
Gran Premio di Formula Uno ed eventi collaterali MonzaGp, VedanoGp e BiassonoGp. Ma non solo in programma anche sagre, festival e molto altro ancora.
Weekend a tutta velocità in arrivo a Monza e Brianza. Ad animare i primi giorni di settembre il tanto atteso Gran Premio di Formula 1 all’Autodromo Nazionale di Monza con tutte le iniziative collaterali di Monza e dei paesi limitrofi Biassono e Vedano al Lambro.
Per tutti coloro invece che vogliono fuggire dal casino del capoluogo e trovare qualche evento interessante in Brianza in programma ci sono sagre, festival street food e bella musica.
Ecco la nostra selezione di eventi per un weekend ricco di iniziative!
FORMULA 1 GRAN PREMIO D’ITALIA
[Autodromo Nazionale di Monza]
Si accendono i motori questo weekend all’Autodromo Nazionale di Monza per il tanto atteso Gran Premio di Formula 1. Si parte venerdì 1 settembre con la prima sessione di prove libere dalle 10 alle 11.30 e la seconda dalle 14 alle 15.30. Si prosegue sabato 2 settembre con la terza sessione dalle 11 alle 12 e le qualifiche dalle 14 alle 15. Il via al Gran Premio sarà domenica 3 settembre alle ore 14.
Ecco tutte le informazioni relative al piano mobilità, ai biglietti ferroviari speciali e misure anti terrorismo.
EVENTI MONZA GP: “Green Place – slow(E)motion”
[Monza]
Semaforo verde alla sesta edizione di Monza GP “Green Place – slow(E)motion”, contenitore di eventi, in programma da giovedì 31 agosto a domenica 3 settembre, per intrattenere monzesi ed appassionati durante il prossimo Gran Premio.
Spettacoli, incontri, tornei e molto altro ancora. La manifestazione si svolgerà nelle piazze e vie del centro storico della città. Ambiente, storia, cultura e gastronomia, musica, sport e motori: questi gli ingredienti della kermesse.
Per maggiori informazioni clicca qui
VEDANO GP
[Vedano al Lambro]
Per maggiori informazioni clicca qui
BIASSONO GP
[Biassono]
Anche Biassono festeggia l’arrivo in città del Gran Premio di Formula Uno. A partire da venerdì 1 settembre torna “Biassono GP”, la manifestazione che ogni anno accompagna il weekend motoristico proponendo un programma ricco e variato di eventi in piazza Italia e nel centro storico di Biassono.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA MADONNA DELLA CAMPAGNA
[Seregno]
Torna a Seregno l’appuntamento con la tradizione contadina legata al culto della Madonna della Campagna. Otto giorni su due weekend, 1, 2 e 3 settembre e 7, 8, 9, 10 e 11 settembre, ricchissimo di iniziative tra cui musica live, cucina con i piatti tipici brianzoli, esibizioni sportive, eventi agricoli, momenti dedicati ai più piccoli e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui
STREET FOOD FESTIVAL
[Cesano Maderno]
Un weekend, da venerdì 1 a domenica 3 settembre, all’insegna del buon cibo da strada, birre artigianali del territorio e del divertimento. Per il terzo anno consecutivo la Croce Bianca Milano sezione di Cesano Maderno organizza lo Street Food & Microbirrifici Festival nella centralissima piazza Arese e nel cortile dell’adiacente Palazzo Arese-Jacini.
Per maggiori informazioni clicca qui
VIMERCATE E VINO
[Vimercate]
L’associazione Circolo Culturale Vimercatese organizza da venerdì 1 a domenica 3 settembre presso Villa Sottocasa e parco Trotti la quinta edizione di “Vimercate e vino” ricca di novità e divertimento. Si potrà scegliere tra due itinerari: il percorso degustazione Red e il percorso di assaggi Gold. Tutte le degustazioni saranno accompagnate da assaggi di prodotti gastronomici di qualità. Non mancherà al Parco Tittoni la musica dal vivo con tre spettacoli all’insegna del Rock.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTIVAL PARCO TITTONI
[Desio]
Prosegue la sesta edizione del Festival Parco Tittoni di Desio. Questo weekend appuntamento da non perdere sabato 2 settembre “Elio e le storie tese”, irriverenti, provocatori, straordinari musicisti, gli “Elii” hanno sempre avuto un posto a parte nel panorama musicale italiano. Venerdì 1 settembre salirà invece sul palco Crisitina D’avena, la regina delle sigle dei Cartoni animati. Domenica 3 settembre in programma Brianza Comics + Back Time Party,il primo festival in Brianza dedicato al mondo dei fumetti, dei cosplayer e degli YouTubers.
Per maggiori informazioni clicca qui
SAGRA ABRUZZESE
[Concorezzo]
Piatti tipici della cucina abruzzese, vini DOC, musica e tanto divertimento. Sono questi gli ingredienti della Sagra Abruzzese in programma da venerdì 1 a domenica 3 settembre a Concorezzo. A partire dalle ore 18.30 si potranno assaporare molteplici prelibatezze nel bellissimo Parco di Villa Zoja in via Dante.
Per maggiori informazioni clicca qui
OKTOBERFEST BRIANZA
[Seregno]
Prosegue la sesta edizione di Oktoberfest Brianza. Fino a domenica 3 settembre all’Area Luna Park in via alla Porada a Seregno si potranno degustare le migliori birre bavaresi accompagnate da piatti tipici. Il tutto allietato ogni sera da musica live con tributi a diverse band.
Per maggiori informazioni clicca qui
SAGRA DEI FUNGHI E DEI PIZZOCCHERI
[Seveso]
Appuntamento da non perdere per gli amanti dei sapori Valtellinesi. La Sagra dei funghi e dei pizzoccheri prosegue anche questo weekend a Seveso al Centro Polifunzionale di via Redipuglia. Da giovedì 31 agosto fino a domenica 3 settembre a partire dalle ore 19.00 si potranno assaporare prelibatezze di ogni genere tra pizzoccheri, sciatt, polenta tipica, bresaola, formaggi e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui
L’ULTIMA LUNA D’ESTATE
[Provincia di Monza e Brianza, Provincia di Lecco]
Per concludere l’estate un’imperdibile rassegna “L’ultima Luna d’estate”, il festival letterario punto di riferimento del territorio brianzolo e non solo che proporrà dodici giorni di spettacoli ed eventi tra le provincie di Lecco e Monza e Brianza. In programma da mercoledì 30 agosto a domenica 10 settembre spettacoli, incontri, degustazioni di prodotti tipici, teatro per i più piccini, musica, laboratori, aperitivi e passeggiate letterarie.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “DINOSAURI IN CARNE E OSSA”
[Monza]
Buone notizie per gli appassionati di dinosauri e Preistoria: la mostra “Dinosauri in Carne e Ossa”, prolunga la sua permanenza al Parco di Monza (Cascina Costa Alta) fino a domenica 5 novembre. I visitatori verranno guidati alla scoperta dei dominatori dell’Era Mesozoica e di molte altre creature preistoriche, sotto forma di modelli realistici in grandezza naturale.
Per maggiori informazioni clicca qui