Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

29 settembre 2017 | 00:00
Share0
Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Eventi enogastronomici, sportivi e culturali. … ecco la nostra selezione di eventi, ce n’è per tutti i gusti!

Anche questo weekend si preannuncia ricchissimo di iniziative. Si chiude questo fine settimana l’evento Ville Aperte alla scoperta dei piccoli e grandi gioielli del patrimonio culturale della Brianza e non solo. Non mancheranno gli eventi culturali con mostre, presentazioni di libri, incontri di poesia, laboratori e molto altro ancora. Proseguono anche gli appuntamenti culinari e gli appuntamenti sportivi con corse e camminate sparse per la Brianza.
Ecco la nostra selezione di eventi per voi!

VILLE APERTE
[Monza e Brianza, Lecco, Milano]

monza-villa-reale-ville-aperte-mbSi chiude questo weekend, sabato 30 e domenica 1 ottobre, la XV edizione di Ville Aperte, la manifestazione che ogni anno permette di scoprire piccoli e grandi gioielli del patrimonio culturale della Brianza e non solo con aperture straordinarie e visite guidate. Tantissimi i beni visitabili nel prossimo fine settimana distribuiti su diversi comuni e province.
Per maggiori informazioni clicca qui

MARATONA FOTOGRAFICA
[Monza]

L’appuntamento con la prima Maratona Fotografica di Monza è per domenica 1 ottobre dalle ore 9 alle ore 16 in piazza Roma. I fotografi suddivisi in due categorie, smartphone o reflex, dovranno cimentarsi su quattro temi da fotografare forniti la mattinata stessa dell’evento. Al termine della giornata, i fotografi amatoriali dovranno raccogliere le loro foto ed inviarne una per categoria.
Per maggiori informazioni clicca qui

GRAN BEER – FESTIVAL BIRRIFICI ARTIGIANALI
[Villasanta]

birra3-free-webWeekend a tutta birra all’area feste di Villasanta. Da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre in via N. Sauro, adiacente all’ingresso del Parco di Monza in arrivo il Gran Premio delle Birre Artigianali. Saranno allestiti 6 stand con oltre 30 birre diverse, punti ristoro e street food, il tutto accompagnato da  live music & dance show ogni sera. Previsti anche un’area bimbi con gonfiabili e frittelle, stand extra con artigianato locale e tanto altro.
Per maggiori informazioni clicca qui

TROFEO MASSI PELLI
[Parco di Monza]

In programma, domenica 1 ottobre al Parco di Monza, il “Trofeo Massi Pelli”, una corsa podistica non competitiva organizzata dall’associazione Skychildren Onlus e patrocinata dal Comune di Monza. L’evento, aperto a tutti, prevededue percorsi di 5 o 10 Km. Il ricavato della manifestazione andrà a sostegno del progetto “Naboasha”, una nuova scuola per i bambini di strada in un quartiere di Calcutta.
Per maggiori informazioni clicca qui

LIBRITUDINE – FESTIVAL DEL LIBRO 
[Lissone]

libri-free-webDieci giorni a Lissone dedicati alla lettura, alla musica e all’arte. Da giovedì 28 settembre a domenica 8 ottobre la nona edizione di Libritudine aprirà le sue porte ad autori, editori, musicisti, critici d’arte per offrire agli appassionati della lettura un programma di incontri denso e variegato, tra presentazioni di libri, incontri di poesia, laboratori per bambini e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTA DEI CORTILI 
[Ceriano Laghetto]

Torna domenica 1 ottobre la tradizionale Festa dei Cortili di Ceriano Laghetto. In programma dalle ore 12.00 un percorso enogastronomico per le corti del centro storico della città con mercatini dei sapori, giochi di una volta, mostre, animali da cortile, musica e osteria.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTIVAL DEL PARCO
[Monza]

monza-parcoAppuntamento domenica 1 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 19.00 a Villa Mirabello con il Festival del Parco, una giornata, organizzata dall’associazione Novaluna, che possa rappresentare un primo esempio di come il Parco di Monza, nei suoi spazi verdi, sia protagonista, idoneo a realizzare manifestazioni ed iniziative, espressioni educative e culturali di qualità. Organizzate durante la giornata una visita guidata musicale e una slow running, laboratori dedicati ai bambini, performance artistiche e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui

MONACA DI MONZA – SPETTACOLO ITINERANTE
[Monza]

Ritornano i percorsi sui passi della Monaca di Monza. Domenica 1 ottobre il primo appuntamento: uno spettacolo itinerante per le vie di Monza con gli attori in costume della Compagnia Teatrale La Sarabanda per rivivere i momenti salienti della vicenda di Marianna De Leyva. Ritrovo ai Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati. Prenotazione obbligatoria.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA “AUTUNNO: ARTE, COLORI E SAPORI”
[Vimercate]

Dimostrazioni di scultura lignea e bancarelle con prodotti autunnali. Tutto questo in programma sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre nel centro storico di Vimercate in occasione della festa “Autunno: arte, colori e sapori”. Due giorni dedicati ai colori dell’autunno e ai suoi sapori grazie alla collaborazione di coltivatori diretti e artigiani locali che esporranno prodotti di stagione, alimenti biologici, conserve e vini.
Per maggiori informazioni clicca qui

NOTTE BIANCA “SALUTIAMO L’ESTATE” 
[Cesano Maderno]

concerto-musica-pubblico-popoli-free-webMusica, sfilate, bancarelle, apertivi, street food, birra artigianale e molto altro animeranno, venerdì 29 settembre, le vie del centro di Cesano Maderno in occasione della Notte Bianca “Salutiamo l’Estate 2017″. In programma un calendario ricco di iniziative che ruoteranno attorno al fulcro del paese, Palazzo Arese Borromeo.
Per maggiori informazioni clicca qui

ISOLE DELLA SALUTE
[Nova Milanese]

L’appuntamento con le Isole della Salute è per domenica 1 ottobre all’oratorio San Carlo, in via Giussani, a Nova Milanese dalle ore 8 alle ore 12.30 in collaborazione con l’Avis comunale. Sarà una mattinata all’insegna della prevenzione che permetterà a tutti di eseguire i test e conoscere i valori di rischio cardiovascolare per imparare, grazie alla consulenza di esperti del settore, a modificarli.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTA DI VEDANO AL LAMBRO
[Vedano al Lambro]

Tre giorni ricchissimi di appuntamenti e proposte preziose, per unire il miglior cibo da strada dolce e salato “in movimento” e tanta birra bavarese in stile Oktoberfest. Tutto questo andrà in scena da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre presso Largo Repubblica 3, di fronte al Comune, a Vedano al Lambro. Ma non solo buona cucina in programma anche musica dal vivo, animazione per grandi e piccini, stand e attività, area bimbi e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui

STRATACCONA
[Muggiò]

Corsa-600Anche quest’anno ritorna la Strataccona, marcia non competitiva di 4 km che si snoda tra le vie del quartiere di Muggiò. Arrivata alla sua ottava edizione si svolgerà in concomitanza con la festa di Taccona, domenica 1 ottobre. La partenza è prevista per le ore 8.30 dal cortile dell’oratorio “Regina Immacolata” nella parrocchia di San Giuseppe in via Confalonieri. L’iscrizione è aperta a tutti senza limite di età.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTA DEL PAESE
[Cavenago Brianza]

Tre giorni ricchissimi di iniziative in arrivo a Cavenago Brianza in occasione della Festa del paese da venerdì 29 settembre a domenica 1 ottobre. In programma appuntamenti per tutti i gusti tra cui mercatini e bancarelle, laboratori, mostre, conferenze, spettacoli, concerti, aree ristoro con tante prelibatezze e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui

SAGRA DEL PORCINO 
[Senago]

risotto-funghi1-free-webProsegue fino a domenica 1 ottobre la Sagra del Porcino a Senago (MI), con squisite prelibatezze per tutti i gusti. Tutti i venerdì, sabato e domenica sera dalle ore 19.00domenica anche a pranzo dalle ore 12.00al Centro Sportivo in Via Di Vittorio, 2 si potranno assaporare prelibatezze di ogni genere.
Per maggiori informazioni clicca qui

SAGRA DELLA POLENTA TARAGNA
[Branzi]

Appuntamento da non perdere alle porte della Brianza per gli amanti del piatto tipico per eccellenza delle montagne orobiche, la Polenta Taragna. Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre a Branzi, in provincia di Bergamo, in programma la Sagra della Taragna Bergamasca. La regina indiscussa della sagra potrà essere gustata calda e filante in abbinamento a diversi piatti della tradizione bergamasca.
Per maggiori informazioni clicca qui

SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS
[Monza]

Sony World Photography Awards 2Villa Reale ancora una volta tempio della grande fotografia. Dopo la personale di Steve McCurry, l’esposizione di Kazuyoshi Nomachi e la mostra Da Monet a Bacon, ora le porte della Reggia si aprono al Sony World Photography Awards, il più grande concorso fotografico al mondo. La mostra resterà in esposizione dall’8 settembre al 29 ottobre.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “TRANSAVANTGARBAGE”
[Monza]

In esposizione al Serrone di Villa Reale la mostra fotografica “Transavantgarbage, terre dei fuochi e di nessuno” firmata da Marisa Laurito. Un reportage che parte dalla Terra dei fuochi tra le province di Napoli e Caserta, puntellata di discariche abusive e minata da rifiuti tossici e speciali, per immortalare in venti fotografie le terre di nessuno in tutto il paese. La mostra resterà in esposizione dal 29 settembre al 31 ottobre.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA MICHEL VAILLANT
[Monza]

In esposizione all’Urban Center di Monza la mostra “Michel Vaillant – Da 60 Anni Campione del Volante”, dedicata alle celebri imprese dell’immaginario pilota di Formula Uno protagonista dell’omonimo fumetto creato da Jean Graton. Lamostra, che sarà esposta fino a domenica 8 ottobre, attraverso pezzi conservati dal Museo del fumetto di Milano, offre un percorso inedito, arricchito da creazioni uniche, in mattoncini Lego, degli artisti di BrianzaLUG.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “DINOSAURI IN CARNE E OSSA”
[Monza]

mostra-dinosauri-in-carne-ossa2-monza-by-Morelli.2017Buone notizie per gli appassionati di dinosauri e Preistoria: la mostra “Dinosauri in Carne e Ossa”, prolunga la sua permanenza al Parco di Monza (Cascina Costa Alta) fino a domenica 5 novembre. I visitatori verranno guidati alla scoperta dei dominatori dell’Era Mesozoica e di molte altre creature preistoriche, sotto forma di modelli realistici in grandezza naturale.
Per maggiori informazioni clicca qui