Monza incontra Bruzzone, il “camminatore con la gamba in spalla”

26 settembre 2017 | 00:49
Share0
Monza incontra Bruzzone, il “camminatore con la gamba in spalla”

Roberto Bruzzone racconterà a una platea di medici, fisioterapisti e pazienti la sua esperienza dopo l’amputazione di una gamba a causa di un grave incidente in moto.

Nella splendida cornice dello Sporting Club Monza, Roberto Bruzzone, già volto della trasmissione TV “Gli Invincibili” racconterà, giovedì 28 settembre, a una platea di medici, fisioterapisti e pazienti la sua esperienza dopo l’amputazione di una gamba a causa di un grave incidente in moto.

37enne di Ovada, oggi di professione scala montagne e fa lunghe traversate, il tutto con una gamba sola. Dopo l’amputazione dell’arto, e un periodo psicologicamente difficile, riesce a risollevarsi in tempi brevi grazie alla pratica sportiva.LUK_7751

All’inizio l’atletica e a seguire il trekking, uno sport appassionante a contatto con la natura. Oggi conta tra le sue imprese: due ascese del Gran Paradiso, il Cammino di Santiago de Compostela in soli 26 giorni, l’ascesa dell’Aconcagua, la cima più alta delle Americhe in totale autogestione, la Traversata della Corsica di 454 km in 22 giorni e in Namibia, una traversata di 240 km in 9 giorni nel Deserto “rosso” del Namib.

E’ proprio in una di queste imprese che insieme al suo team vengono ribatezzati “I camminatori con la gamba in spalla”, scherzando sulla gamba di riserva che Roberto porta sempre con sé nello zaino.

NeveInsieme ad altri sportivi che hanno subito amputazioni, e con il supporto di Ottobock azienda leader nella produzione di protesi di arti inferiori, danno vita al progetto NOI AMBASCIATORI.
Il Progetto è un roadshow per l’Italia, per raggiungere il maggior numero di pazienti amputati, confrontarsi con loro e con i loro medici e dare una visione nuova sul mondo della disabilità.

A Monza, Roberto, grazie alla storica Ortopedia Pirola che sostiene fortemente il progetto, incontrerà pazienti, terapisti e medici e racconterà la sua storia e nel pomeriggio in una tavola rotonda intervisterà con l’occhio del paziente Il Tecnico Ortopedico, il Fisiatra e il Fisioterapista.
Seguiranno poi delle prove pratiche con pazienti all’interno dei giardini e delle strutture dello Sporting Club Monza.

Siamo onorati che Roberto, abbia scelto Monza e la nostra Azienda per raccontare la sua entusiasmante storia, che è un esempio per i nostri pazienti e per il nostro team. Dobbiamo sempre mantenere chiaro l’obiettivo: il benessere di coloro che si affidano a Noi.” Ha dichiarato Federico Pirola, terza generazione dell’Ortopedia Pirola a Monza.

L’appuntamento è per il 28 settembre, la partecipazione è gratuita previa iscrizione a formazione@ortopediapirola.it
L’invito è a posti limitati rivolto principalmente a pazienti e medici/terapisti.