Voci dall’Islanda: a Monza un concerto in Sala Maddalena

Il concerto organizzato dal Coro Anthem sarà l’occasione per avvicinare una cultura, una lingua, una storia molto diversa dalla nostra.
Appuntamento da non perdere venerdì 22 settembre a Monza. Il Coro Anthem organizza il concerto “Voci da una terra lontana” con l’eccezionale partecipazione del Coro Raddbandafélag Reykjavíkur proveniente da Reykjavik, Islanda e diretto da Egill Gunnarssonn.
Raddbandafélag Reykjavíkur (Società delle corde vocali di Reykjavík) ha iniziato l’attività nel 2002 dapprima come quartetto per poi ampliarsi fino al gruppo corale di oggi formato da 12 coristi. Il gruppo è formato da sole voci maschili. Sono noti nel loro paese per lo spirito leggero dei loro concerti. Hanno un repertorio ampio che va dalla musica sacra alle canzoni pop e cantano con o senza accompagnamento strumentatale. Hanno al loro attivo diverse esibizioni all’estero (Bulgaria, Russia, Norvegia). Nel 2015 hanno preso parte ad un masterclass tenuto dai King’s Singers a Reykjavík. Il viaggio in Italia farà parte dei festeggiamenti per il 15° anniversario del coro.
Egill Gunnarsson, l’attuale direttore del Coro, è stato per quasi otto anni tra i coristi del coro Anthem mentre si trovava in Italia per approfondire la sua preparazione musicale. Ha abitato con la moglie e i figli a Monza, nel quartiere Cederna, integrandosi pienamente nella comunità locale attraverso la scuola, il calcio, la parrocchia e il coro. Ora è tornato in Islanda dove continua a seguire i suoi interessi musicali e corali in particolare. Dirige infatti due cori nella capitale Reijkiavik.
Il concerto del Coro Raddbandafélag Reykjavíkur, che si svolgerà alle ore 21.00 in Sala Maddalena (via S. Maddalena 7), sarà l’occasione per avvicinare una cultura, una lingua, una storia molto diversa dalla nostra. Il pubblico avrà l’occasione assai rara di conoscere sonorità e vocalità molto diverse da quelle alle quali siamo abituati e quindi il concerto sarà un modo concreto per incontrare il mondo.
L’evento, ad ingresso libero, ha il patrocinio del Comune di Monza.