Monza, sicurezza urbana integrata: il Comune aderisce a Smart

Il progetto è stato varato da Regione Lombardia per monitorare le aeee maggiormente a rischio. Monza capofila di Lentate, Meda e Limbiate
Giunta di Monza a tutto gas sul fronte sicurezza e viabilità. Dopo gli interventi alla stazione ferroviaria, il presidio fisso della polizia locale, l’ordinanza Daspo urbano e per ultimo l’annuncio dell’arrivo degli autovelox, l’amministrazione guidata da Dario Allevi ha appena concluso un accordo di collaborazione con Regione Lombardia per favorire la realizzazione di progetto di sicurezza urbana integrata.
Smart (Servizio monitoraggio aree a rischio del territorio) è il nome del progetto nell’ambito del quale l’amministrazione monzese ha assunto il ruolo di capofila di una cordata composta da altri tre Comuni: Lentate sul Seveso, Limbiate e Meda.
Nel frattempo, l’amministrazione comunale sta mettendo mano al portafoglio per migliorare la viabilità e la sicurezza delle strade. Due progetti sono in rampa di lancio. Il primo da 25 mila euro riguarda il potenziamento e la ristrutturazione degli impianti semafori locali. Il secondo, da quasi 100 mila euro, prevede invece la sistemazione della segnaletica.