Movimento 5 stelle, il monzese Novi sfida Di Maio a “premier”

18 settembre 2017 | 23:05
Share0
Movimento 5 stelle, il monzese Novi sfida Di Maio a “premier”

Monza ha un candidato “premier”. Si chiama Gianmarco Novi, ha 40 anni, è un imprenditore, è stato consigliere comunale del Movimento 5 stelle.

Monza ha un candidato “premier”. Si chiama Gianmarco Novi, ha 40 anni, è un imprenditore, è stato dal 2012 fino a 3 mesi fa consigliere comunale del Movimento 5 stelle e proprio per la forza politica fondata e guidata dal comico e blogger Beppe Grillo ha deciso di sfidare, così come altri 6 attivisti, lo strafavorito Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera dei deputati, per ottenere l’investitura a candidato Presidente del Consiglio in vista delle elezioni politiche del 2018.

Oggi a mezzogiorno si concludeva infatti la fase di accettazione delle candidature per il movimento pentastellato, come stabilito nelle regole pubblicate sul sito beppegrillo.it. Dopo le verifiche, la lista provvisoria dei candidati che sarà sottoposta alla votazione degli iscritti risulta dunque composta da 8 nomi: Vincenzo Cicchetti (di Riccione), Luigi Di Maio (di Pomigliano d’Arco), Elena Fattori (di Genzano di Roma), Andrea Davide Frallicciardi (di Figline Valdarno), Domenico Ispirato (di Verona), Gianmarco Novi (di Monza), Nadia Piseddu (di Vignola) e Marco Zordan (di Arzignano).

Novi, diplomato in Ragioneria a indirizzo informatico, è socio di alcune aziende operanti in settori innovativi. Tra le curiosità che lo riguardano, è cintura nera di arti tradizionali cinesi e persegue una dieta vegana-fruttariana. È iscritto agli Amici di Beppe Grillo dal 2008 e al M5s dal 2009. Oltre a essere stato consigliere comunale per 5 anni, è membro fondatore del Comitato beni comuni Monza e Brianza.

Dopo aver presentato la propria candidatura per diventare “premier”, Novi ha postato su YouTube un videomessaggio illustrando i punti del programma elettorale del M5s che ritiene più vicini al suo sentire: “Ho deciso di candidarmi a ‘premier’ del movimento – ha premesso – in quanto come tutti voi sento il disagio di vivere in uno Stato che non mi rappresenta più, dove si sono susseguiti governi illegittimi che ci hanno sempre di più reso sudditi. Ritengo il M5s l’unica forza in grado di cambiare questa situazione e sento il dovere di fare tutto ciò che è nelle mie possibilità e mettere al servizio la mia volontà per cambiare le sorti di questo Paese”. I punti principali del suo programma sono il ritorno alla sovranità monetaria, l’istituzione del bilancio partecipativo statale e l’istituzione dei referendum dispositivi e abrogativi sul modello svizzero. Inoltre, come si sente nel messaggio, Novi è per “l’introduzione del concetto di antispecismo. Ora si permette di infliggere sofferenze e ingiustizie nei confronti degli altri esseri viventi. Per stare bene bisogna essere una comunità coesa. E la comunità comprende gli altri esseri che vivono con noi su questo pianeta e tutto l’ecosistema”.

Per ascoltare i 4’35” del suo videomessaggio cliccare qui: