Nuove frontiere in medicina: al Cam Synlab verso sistemi “paziente-centrici”

29 settembre 2017 | 12:58
Share0
Nuove frontiere in medicina: al Cam Synlab verso sistemi “paziente-centrici”

Mercoledì 4 ottobre alle ore 19:30 si terrà un convegno aperto al pubblico dal titolo “Le nuove medicine – omiche per il Benessere”.

C’è grande fermento presso la sede di Viale Elvezia di Synlab CAM Monza, in vista del 3 e 4 ottobre, date in cui la struttura ospiterà due appuntamenti, uno rivolto ai medici e l’altro al pubblico, finalizzati a indagare le più attuali frontiere della medicina e, più precisamente, di quella medicina cosiddetta “paziente-centrica”.

“Le nuove medicine – omiche per il Benessere” è il titolo del convegno gratuito e aperto a tutti che si terrà mercoledì 4 ottobre alle ore 19:30 presso l’Auditorium della sede monzese di Viale Elvezia. Al centro dell’attenzione una “nuova medicina”, che consente di essere più consapevoli del proprio stato di salute e di conoscere le proprie suscettibilità individuali per modificare di conseguenza i quotidiani stili di vita. Il paziente diviene così protagonista del proprio percorso di miglioramento e responsabile del proprio benessere, grazie a un approccio totalmente personalizzato: discipline emergenti come la Genomica, la Metabolomica, la Microbiomica e la Proteomica permettono oggi di cogliere la complessità e specificità del singolo, per costruire un iter di salute unico e irripetibile.

Durante il convegno si rifletterà sugli attuali strumenti diagnostici e predittivi, sulle applicazioni pratiche ad aspetti di vita quotidiana, fino ad approfondire “IO Medicina su Misura”: un servizio innovativo di medicina personalizzata presentato da SYNLAB CAM Monza in anteprima a giugno quale percorso unico sul territorio, dedicato a chi desidera diventare protagonista della propria salute.

La serata sarà avviata dal dr.Maurizio G. Biraghi – Specialista in Oncologia e Responsabile Medico del servizio “IO Medicina su Misura”, Synlab-CAM Monza e dalla dr.ssaCristina Varesi – Medico Chirurgo Specialista in Idrologia Medica, Synlab-CAM Monza. Si proseguirà con la “lettura magistrale” del prof.Vassilios Fanos – Ordinario di Pediatria e Direttore della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università degli Studi di Cagliari, ritenuto oggi uno dei maggiori esperti di Metabolomica Clinica e Microbiomica. Prenderà parola poi la dr.ssa Cristina Lapucci – Responsabile Genetica e Biologia Molecolare Synlab Italia-, che approfondirà l’esperienza di Synlab nella genetica predittiva per il benessere. La serata si concluderà con un approfondimento del nuovo servizio “IO Medicina su Misura”.

Per partecipare al convegno, gratuito e aperto a tutti, è richiesta la conferma della propria presenza alla Segreteria Organizzativa, via email all’indirizzo sara.casati@synlab.it oppure telefonicamente al numero 039 2397450.

L’incontro del 4 ottobre sarà preceduto da un convegno scientifico accreditato per la formazione continua in Medicina che si svolgerà il giorno precedente e sarà rivolto ai Medici di Famiglia e ad altri specialisti. “Dal genoma alla metabolomica attraverso il microbiota”: questo il titolo del corso ECM patrocinato dall’OMCeOMB – Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Monza e della Brianza che si terrà martedì 3 ottobre dalle 19:00. Un momento di formazione mirato ad approfondire il nuovo paradigma scientifico che si sta profilando all’orizzonte della pratica clinica e che chiama tutti gli addetti ai lavori a confrontarsi con una nuova tipologia di medicina: non più solo epidemiologica, ma personalizzata; non solo descrittiva, ma predittiva, capace di essere prospettica e preventiva, piuttosto che solo reattiva e, soprattutto, “partecipata”.

Al corso ECM prenderanno parte in veste di relatori il prof. Vassilios Fanos – Professore ordinario di Pediatria e Direttore della Scuola di Specializzazione in Pediatria dell’Università degli Studi di Cagliari; Editor-in-Chief del Journal of Pediatric and Neonatal Individualized Medicine; il prof. Lorenzo Drago -Professore Associato di Microbiologia Clinica, Università degli Studi di Milano e Responsabile del Laboratorio di Microbiologia Clinica nella medesima struttura, il dr. Maurizio Biraghi – Specialista in Oncologia e Responsabile Medico del servizio “IO Medicina su Misura” Synlab-CAM Monza; il dr. Stefano Fortinguerra – Specialista in Tossicologia e Responsabile del Servizio di Medicina Personalizzata Gruppo Data Medica-Synlab Padova e il prof. Vittorio Sironi – Professore di Storia della Medicina e della Sanità, Direttore del Centro studi sulla storia del pensiero biomedico, Scuola di Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Milano Bicocca e Medico di Medicina Generale Distretto di Seregno (MB).

L’iscrizione al corso ecm avviene attraverso il portale www.ecmlive.it