Pd Meda contro Santambrogio: “non rispetti le regole! Chiediamo trasparenza”

28 settembre 2017 | 00:00
Share0
Pd Meda contro Santambrogio: “non rispetti le regole! Chiediamo trasparenza”

Nel mirino della polemica la pagina Facebook del comune

“Si insegna ai bambini che, prima di giocare, bisogna decidere le regole e, soprattutto, rispettarle. Evidentemente questo semplice concetto non rientra nello stile della nuova maggioranza”. Sono parole dure quelle di Alessandro Uccello, segretario del Circolo PD Meda che, con un comunicato stampa, chiede nuovamente al sindaco di fare chiarezza su un argomento che aveva già scaldato gli animi nell’ultimo consiglio comunale: la pagina facebook del comune di Meda.

alessandro uccello segretario circolo pd medaSecondo Uccello, infatti, non ci sarebbe la dovuta trasparenza: “Alla nostra richiesta di sapere quale fosse l’atto attraverso cui si dava mandato per l’apertura di una pagina facebook del Comune di Meda, per l’iniziale utilizzo del simbolo comunale e di quale fosse il regolamento utilizzato per la gestione della suddetta, la maggioranza è parsa piuttosto in difficoltà. Dalla risposta di Santambrogio si evince infatti che non esiste alcun atto, alcuna delibera e men che meno esiste un regolamento – si legge – Il riferimento al programma elettorale del centrodestra ci pare del tutto fuori luogo: noi chiediamo una delibera e ci viene risposto di guardare la pagina 12 del loro programma. Possibile che il sindaco non conosca la differenza? Che avendo familiarità con l’attività amministrativa dei Comuni (per anni come amministratore e dipendente), non sappia che i programmi elettorali non fanno giurisprudenza?”.

La polemica è nata durante l’ultimo consiglio comunale, dal banco dell’opposizione: MariAntonietta D’Amico, capogruppo della Lista Civica Gianni Caimi Sindaco, aveva infatti sottolineato la loro totale approvazione all’utilizzo di canali web e social per promuovere le attività dell’amministrazione rendendo così più partecipi anche i cittadini seppur con i dovuti modi. “Questi strumenti devono essere gestiti senza commistione tra componenti politiche ed ente pubblico, assicurando trasparenza e rispetto delle norme”.

Da sinistra: Fabio Mariani, Francesca Macheroni, Luca Santambrogio, Alessia Villa, Andrea Bonacina e Donadello Andrea

Insomma, poche regole ma precise che, secondo il segretario del Circolo PD, il sindaco Luca Santambrogio non starebbe assolutamente seguendo: “Non si è nemmeno individuato un dirigente comunale che ne segua l’aggiornamento. Per ora, infatti, amministratore unico della pagina risulta essere il consigliere di Fratelli D’Italia Manuele Cortese, che in consiglio non si è pronunciato sulla vicenda. Ci chiediamo come possa esserci garanzia di trasparenza e imparzialità in una pagina comunale gestita da un consigliere di maggioranza – continua Uccello, puntando i riflettori anche su Manuele Corese che, alle accuse, preferisce non rispondere – ci preoccupa questa totale mancanza di rispetto per un iter preciso e non ci bastano le rassicurazioni del consigliere Boga sul portare la questione del regolamento social nella commissione preposta. La pagina facebook già esiste, il regolamento per crearla e gestirla ancora no: ecco il vizio di forma. Questo discutibile modus operandi ci fa, inoltre, temere che la maggioranza possa muoversi su altri campi, magari più delicati dei social, senza tenere in nessun conto la presenza o la doverosa creazione di regole comuni”.

Alla polemica, il primo cittadino, ha preferito non dare troppo peso, rassicurando tutti che la pagina ufficiale del comune di Meda su facebook, non avrà alcuna tendenza politica e che la responsabilità di quanto avviene sul web è del sindaco e di nessun altro. Al momento però, gli aggiornamenti sono pochi: l’ultimo post, infatti, risale al 25 agosto. I cittadini che vogliono quindi rimanere aggiornati sulle iniziative dell’amministrazione dovranno ancora fare affidamento al vecchio metodo: passare fisicamente in piazza Municipio oppure, per i più tecnologici, sbirciare il sito web comunale.