Renate si fa 2.0 con una TV storica. Il sindaco: “TeleRenate non sarà più solo un ricordo”

Sarà un canale digitale che racconterà la storia e il presente della città.
Sicuramente i più nostalgici se la ricorderanno: TeleRenate, una delle primissime televisioni comunitarie nata negli anni ’80 da un’iniziativa di Ernesto Beretta. Un progetto amatoriale che, pochi anni dopo, viene assorbito dal circuito Rete Blu diventando ufficialmente la televisione della Brianza con il nome di Brianza Sei.
Oggi, grazie alla tecnologia, TeleRenate torna a vivere e ad annunciarlo è proprio il sindaco della città, Matteo Rigamonti: “Il progetto è piuttosto ambizioso è vero, anche perché richiede moltissimo lavoro – spiega – ma il nostro obiettivo è quello di non perdere le tradizioni storiche renatesi e soprattutto un’occasione per non dimenticare il nostro passato”.
Non a caso il progetto sarà presentato ufficialmente giovedì sera, ai cittadini, proprio in occasione della 39esima edizione del Palio di Renate: “L’idea è quella di creare un vero e propriocanale digitale utilizzando i mezzi disponibili in rete e, in particolare, la piattaforma web YouTube in cui i renatesi (ma non solo) possano rivedersi o rivedere i propri cari in occasioni particolari del passato, soprattutto nelle varie edizioni del Palio, ma anche del presente. Si pensi, ad esempio, allo storico passaggio del Giro d’Italia dalle vie del nostro Comune – commenta il Sindaco – La Sala Musica della Biblioteca di Renate sarà adibita a “sala di montaggio”, in cui saranno predisposti i macchinari per la conversione delle videocassette in formati digitali da poter caricare sul canale telematico.
Il gruppo di lavoro si occuperà della selezione delle videocassette, delle acquisizioni telematiche, della gestione del canale e della categorizzazione dei video, in modo che risulti più semplice, per gli utenti, poter individuare i clip di maggiore interesse”. Un lavoro di archiviazione che richiederà molto tempo e soprattutto molto impegno, ma team è già pronto per rispolverare e rimettere a nuovo l’archivio storico di TeleRenate.
Oltre al Sindaco, impegnati in questo progetto di digitalizzazione delle vecchie videocassette mantenute con cura fino ad oggi proprio dal suo fondatore Ernesto Beretta, ci sono anche David Giaffreda, Daniele Riva e Matteo Vergani che lavoreranno a braccetto con la Commissione Biblioteca e, in particolare, con il suo presidente Andrea Riva e con Daniele Beretta.
“Crediamo molto in questo progetto che ci permetterà di rivivere le nostre tradizione ma soprattutto ci legherà ancora di più alla nostra bella Renate – conclude Matteo Rigamonti – la volontà, però, è quella di mantenere vivo il canale attraverso il caricamento di nuovi filmati che possano valorizzare Renate e la sua popolazione”. Proprio per questo, il progetto di TeleRenate andrà a coinvolgere anche le scuole: saranno proprio gli studenti a studiare e creare un nuovo logo telematico per il canale digitale e lo faranno attraverso un concorso che verrà presentato ufficialmente nelle prossime settimane.