
La compagnia di luce e gas Enerxenia ha aderito all’iniziativa della prefettura di Monza contro le truffe e i raggiri a domicilio.
Enerxenia ha aderito all’iniziativa della prefettura di Monza che ha redatto un protocollo d’intesa in materia di truffe a domicilio. Il documento rilancia il vademecum elaborato dall’associazione bancaria italiana in tema di raggiri finanziari e più in generale si pone il problema di sensibilizzare la popolazione sul fenomeno.
Il coinvolgimento di un’azienda quale Enerxenia punta in primo luogo a fare leva sulla capacità divulgativa di una realtà saldamente conosciuta, affidabile, presente in maniera capillare sul territorio e dunque in grado di mettere a disposizione un ulteriore canale di informazione a beneficio de cittadino.
Va inoltre considerato che “gran parte delle truffe” – come si legge nel testo siglato dal prefetto – viene realizzata da soggetti che si spacciano per addetti di aziende erogatrici di servizi pubblici.
Enerxenia si è del resto spesso attivata anche in passato con l’intento di contribuire alla riduzione del fenomeno delle truffe che hanno spesso per bersaglio persone anziane che vivono sole, sviluppando iniziative di comunicazione specifiche (conferenza stampa, convegni, ospuscoli) e stabilendo un protocollo rigoroso nel contatto porta porta in modo che il cittadino possa identificare con certezza se si tratta di un addetto di Enerxenia.