Un Trofeo d’Autore Semprelegno per il vincitore della Coppa Agostoni

8 settembre 2017 | 00:10
Share0
Un Trofeo d’Autore Semprelegno per il vincitore della Coppa Agostoni

Il Trofeo d’Autore ideato dal giovane designer Vittorio Venezia verrà consegnato al primo classificato dell’importante gara ciclistica il 13 Settembre.

Semprelegno realizza il primo premio per la settantunesima edizione della Coppa Agostoni 2017. Il Trofeo d’Autore ideato dal giovane designer Vittorio Venezia verrà consegnato al primo classificato dell’importante gara ciclistica il 13 settembre.

L’azienda è stata ancora una volta selezionata dalle autorità comunali lissonesi e dal Presidente dell’associazione APA Confartigianato Giovanni Mantegazza per realizzare la prestigiosa coppa, all’interno di un progetto che si inserisce nelle numerose iniziative per la valorizzazione del territorio.

Semprelegno realizza dunque il Trofeo d’Autore ideato da Vittorio Venezia, un giovane designer italiano che trova l’ispirazione partendo proprio dall’idea di comportamenti ed usanze quali elementi che danno un senso di appartenenza alla comunità, per poi aumentare il grado di complessità ed arrivare ad una perfetta raffigurazione della tradizione e qualità della lavorazione artigianache profondamente caratterizza la Brianza, intrecciata ad uno degli eventi storici divenuti parte integrante dell’identità cittadina.

Il primo premio rappresenta pertanto l’apogeo dell’incontro tra la singolare cultura d’impresa tipica della nostra zona e l’autentico design Made in Italy riconosciuto in tutto il mondo con un unico principale scopo: evidenziare la vocazione intrinseca della Città di Lissone nell’ambito del design. Realizzato con una macchina a controllo numerico di ultima generazione che permette di eseguire lavorazioni articolate e molto particolari, il Trofeo d’Autore assume in realtà nuovi significati, diventando l’espressione del saper fare aziendale e delle capacità non solo artigianali bensì anche innovative della Semprelegno.

“Una comunione d’intenti prende vita tra azienda e progettista e questo rapporto interdipendente tra le figure professionali che entrano in gioco è essenziale perché l’idea progettuale prenda forma” racconta Cristina Reccagni, Creative Director Semprelegno.