Usmate, la Gianni Rodari taglia il nastro del nuovo spazio polifunzionale [Foto]

21 settembre 2017 | 02:12
Share0
Usmate, la Gianni Rodari taglia il nastro del nuovo spazio polifunzionale [Foto]

Per il secondo anno di fila i cittadini hanno scelto l’edilizia scolastica per il bilancio partecipato. Investiti 50.000 euro.

Non poteva iniziare al meglio l’anno scolastico alla Scuola dell’Infanzia Gianni Rodari di Usmate Velate.

Con tanto di alza bandiera, inno di Mameli e taglio del nastro, è stato inaugurato il nuovo spazio polifunzionale dedicato ai laboratori e alle attività dei bambini con disabilità. Basta scambi di classe e l’aula professori tornerà al suo originario scopo: i bambini con disabilità avranno finalmente un loro ambiente in cui relazionarsi e svolgere le loro lezioni a misura di bambino.

“La nuova aula ha preso il posto di un porticato che affacciava sul giardino – ci spiega il Alessandro Zappa, promotore del Progetto a nome di un gruppo di genitori della scuola -Praticamente fino a giugno in questa zona c’era il prato del giardino”.

IMG_9539

Venuto a conoscenza del bando del Comune tramite la rappresentante di classe, Zappa che di professione è un architetto, non ha esitato ad attivarsi per il bene della scuola e, nel giro di una settimana, ha reperito tutta la documentazione necessaria e ha candidato il progetto. Un progetto che ha riscosso successo ed è stato premiato dai cittadini che, per il secondo anno di fila, hanno deciso di scegliere l’edilizia scolastica per il bilancio partecipato 2017: “50.000 euro non sono pochi in un momento di ristrettezze delle finanze pubbliche – afferma il sindaco di Usmate Velate, Maria Elena Riva -. Questa scelta dei cittadini trova completa sintonia con l’amministrazione comunale che da sempre ha tra le sue priorità la scuola, il diritto allo studio e l’educazione”.

Lo spazio al momento non è ancora allestito ma è già stata richiesta la collaborazione dell’Ikea per la fornitura di mobili e complementi d’arredo.

E per il futuro? “Bhe diciamo che il tetto non versa in ottimo stato…cercheremo di provvedere” – conclude il Sindaco.