Velostazione di Cesano nel mirino dei ladri: presi grazie alle telecamere

28 settembre 2017 | 00:02
Share0
Velostazione di Cesano nel mirino dei ladri: presi grazie alle telecamere

Individuati e arrestati alcuni ladri di biciclette a Cesano Maderno. Avevano preso di mira la Velostazione ma le telecamere li hanno incastrati

Si dicono tutti molto soddisfatti dal servizio di video sorveglianza posta all’interno della Velostazione di Cesano Maderno che, secondo il sindaco Maurilio Longhin, “sta dando i suoi frutti”: è stato, infatti, grazie alle telecamere che la polizia locale è riuscita a identificare, e poi arrestare, alcuni ladri di biciclette.

L’ultimo furto risale a pochi giorni fa, il 9 settembre, anche se il deposito di biciclette della città era stato preso di mira già in due occasioni: il 17 marzo scorso e il 21 luglio. E’ stato solo grazie al servizio di videosorveglianza e all’attività di pattugliamento del territorio effettuato in modo costante dalla polizia locale e dall’arma dei carabinieri che hanno permesso di sventare in più occasioni i furti presso la struttura di piazza Alda Merini.

“A marzo, gli agenti di polizia locale e i carabinieri hanno arrestato in flagrante il ladro, responsabile di numerosi furti di biciclette, poi processato per direttissima e condannato ad un anno e due mesi di reclusione – fanno sapere dal Comune – in altri due episodi, quelli del 21 luglio e del 9 settembre, i responsabili sono stati individuati grazie al riconoscimento visivo permesso dalle telecamere (nonostante il tentativo di nascondere la propria identità con un cappuccio). In questo caso i soggetti sono stati denunciati a piede libero e sono in attesa di processo”.

velostazione cesano maderno

Inaugurata nel 2015, la Velostazione è un struttura che ha trasformato Cesano Maderno in una città “bike friendly”, insieme alle due piste ciclabili presenti sul territorio: il servizio di deposito biciclette (ne può contenere fino a 160) è gratuito e aperto ai cittadini sette giorni su sette, dalle 5.30 del mattino fino alle ore 00,30, in concomitanza con l’apertura e la chiusura della stazione ferroviaria, favorendo così l’uso della bicicletta per i molti utenti che si spostano con i treni per raggiungere il posto di lavoro.

Un servizio utilissimo che però è stato anche uno specchietto per le allodole per i malfattori che hanno deciso di approfittare dell’ingresso libero per portarsi a casa una bicicletta “nuova” senza troppo fatica. Peccato, però, che non abbiano fatto i conti con le telecamere che sono servite alla polizia locale e all’arma dei carabinieri per individuare i responsabili e applicare così la legge.

Soddisfatti del servizio, ovviamente, l’assessore alla polizia locale, Salvatore Farro e il neo sindaco Maurilio Longhin che afferma: “ la sicurezza di Cesano e dei cesanesi è uno dei nostri obiettivi prioritari, un risultato che intendiamo perseguire attraverso la collaborazione sinergica e sempre più stretta tra Agenti della Polizia Locale e militi dei Carabinieri – e aggiunge – è però altrettanto essenziale la collaborazione della cittadinanza con un’attività di segnalazione alle forze dell’ordine nel caso di situazioni poco chiare o eventi sospetti,  per un’attenzione diffusa a ciò che avviene sul territorio”.