Ville Aperte: alla scoperta dell’eredità di San Gerardo con il Fai Monza

Due appuntamenti culturali previsti per il 17 e il 24 settembre, con visite a cura dei volontari della Delegazione Fondo Ambiente Italiano.
Fai Monza in prima linea per Ville Aperte. Per l’edizione 2017 della manifestazione che apre i gioielli della Brianza al grande pubblico, ville, dimore, luoghi storici… la Delegazione Fondo Ambiente Italiano Monza, in collaborazione con ASST Monza, Fondazione Oasi di San Gerardo e Cooperativa sociale La Meridiana, organizza due appuntamenti culturali per il 17 e il 24 settembre alla scoperta dell’eredità di San Gerardo.
L’iniziativa prevede visite a cura dei volontari della Delegazione Fai ed è patrocinata dal comune di Monza e dalla Provincia MB.
Domenica 17 settembreporte aperte per il complesso di San Gerardino. Sarà così possibile scoprire luoghi della storia di San Gerardo. I visitatori saranno guidati all’interno del complesso, dove si trovano l’antico ospedale civico datato 1174, la Chiesa di San Gerardo Inframurano (San Gerardino), l’edicola esterna e il ponte di San Gerardino. Durante la visita sarà possibile rimirare gli affreschi di Bernardo Luini all’interno della chiesa e la Scaletta dei Miracoli con gli affreschi dei Miracoli di San Gerardo.
L’ingresso è gratuito e sono previste visite guidate della durata di un’ora dalle 10.00 alle 18.00, con ultima partenza alle 17.00.
Il secondo appuntamento riguarderà l’apertura della Quadreria dell’Ospedale San Gerardo domenica 24 settembre. Al suo interno sarà possibile ammirare quasi 300 dipinti, in gran parte ritratti a partire dal Seicento fino alla prima metà del ‘900. Mosè Bianchi, il Fratello Gerardo e il Padre Giosuè, Emilio Borsa, Eugenio Spreafico, Pietro Tremolada sono solo alcuni degli artisti esposti. Durante il tour, i volontari FAI daranno voce ad alcuni benefattori ritratti, leggendo testi dei loro lasciti testamentari.
Sarà possibile visitare la Quadreria con visite guidate di un’ora, con partenze previste ogni mezz’ora, per gruppi di massimo 20 persone.
L’ingresso è gratuito e gli orari d’apertura sono dalle 9.30 con ultima partenza alle 12.30 e dalle 14.00 con ultima partenza alle 17.00.
Per maggiori informazioni sulle visite guidate Fai clicca qui.
Per saperne di più su Ville Aperte clicca qui.