Ville Aperte: Vimercate svela i suoi gioelli con due novità

Verranno aperti due nuovi luoghi che mancavano da anni dalla manifestazione: Villa Santa Maria Molgora e Casa Banfi.
Non tutti sanno che “Ville Aperte in Brianza” affonda le sue origini nel Vimercatese. La prima edizione partì infatti da Vimercate nel 2003 e dà allora è cresciuta ampliandosi e ora è promossa dalla Provincia di Monza e della Brianza.
Vimercate però con il suo ricco patrimonio culturale continua a restare una delle città di punta dell’evento: nelle precedenti edizioni oltre 38.000 visitatori hanno scoperto le sue bellezze grazie a questa manifestazione che, quest’anno, è arrivata a coinvolgere 64 comuni (nelle province di Monza Brianza, Milano, Lecco e Como) e ad aprire circa 136 edifici di interesse storico artistico.
A Vimercate il ricco programma prevede visite guidate, itinerari ed eventi collaterali nel weekend del 23 e 24 settembre, quando, oltre alle tradizionali visite alle ville nobili di Vimercate e Oreno (Villa Sottocasa, Palazzo Trotti, Villa Gallarati Scotti, Villa Borromeo e l’itinerario nel centro storico ‘Sotterranei e fortezze medievali’) quest’anno verranno aperti due nuovi luoghi che mancavano da alcuni anni dalla manifestazione: Villa Santa Maria Molgora (Paveri Fontana) con il suo giardino all’italiana e il parco all’inglese e Casa Banfi (ex Convento di San Francesco) con il chiostro e gli affreschi religiosi.
Tra gli eventi collaterali segnaliamo: l’escape room storica nei sotterranei di Villa Sottocasa con Great Escape (23 e 24/09), la salita panoramica sulle Torri Bianche (24/09), l’apertura serale e gratuita del MUST in occasione della Notte Medievale (23/09), la mostra ‘Che classe!’, un secolo di scuola tra fotografie, oggetti, testimonianze, lo spettacolo di improvvisazione teatrale con Improvincia (24/09) e le attività dedicate ai bambini: Scatole e scatoloni in libertà con Il Melograno (23/09), Piazza di-segni nell’ambito di The big draw di Fabriano, le letture ad alta voce con Lerbavoglio e il laboratorio con il mais nell’ambito della Giornata sull’aia presso l’Azienda Agricola Frigerio (24/09).
Le visite guidate e gli itinerari si svolgeranno su diversi turni tra le ore 10 e le 19 e prevedono una quota di partecipazione che varia da 2 a 5 € a persona (gratis per under 12 e disabili con accompagnatore). La prenotazione è obbligatoria al n. 0396659488 o sul sito www.villeaperte.info nella pagina dedicata a Vimercate. Si ringraziano la Comunità Pastorale Beata Vergine del Rosario di Vimercate e Burago e i vari proprietari per aver consentito l’accesso gratuito agli edifici di loro competenza.
Per maggiori informazioni: Comune di Vimercate – Ufficio Cultura, MUST e IAT tel. 0396659488 – email: turismo@comune.vimercate.mb.it – sito: www.museomust.it