4 novembre, Monza celebra la giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale [Programma]
![4 novembre, Monza celebra la giornata delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale [Programma]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2015/11/monumento-caduti-commemorazione-forzearmate-piazza-trentotri-117015.webp)
All’Arengario si terrà un’esposizione fotografica per raccontare la storia della Grande Guerra.
Il 4 novembre in Italia si celebra la giornata dell’unità nazionale e delle forze armate. Monza ha preparato per l’occasione un denso programma istituzionale con commemorazioni e discorsi.
ore 9.00 al cimitero urbano, Santa Messa come omaggio ai caduti al campo dei caduti di tutte le guerre
ore 10.10 in piazza Garibaldi, formazione del Corteo
ore 10.30 Cerimonia in piazza Trento e Trieste, con la deposizione delle corone al Monumento dei Caduti; interventi degli studenti – scuole superiori monzesi e discorsi ufficiali
ore 11.45 al Teatro Manzoni, “l’Inno svelato. Chiacchierata briosa su Il Canto degli Italiani” a cura della Prefettura di Monza e Brianza
ore 17.30 ammainabandiera a cura dell’Arma dei Carabinieri, parteciperanno alla cerimonia anche gli studenti monzesi
Ma non solo…
All’Arengario si terrà un’esposizione fotografica per raccontare la storia della Grande Guerra, a cura dell’Associazione Mazziniana e Associazione Mnemosyne.
Alleore 15.30 in piazza Roma ci sarà una visita animata alla Monza della Grande Guerra – incursioni nella storia 1015-18, attori e lettori guideranno gruppi di cittadini presso luoghi e monumenti significativi della Grande Guerra, a cura delle Associazioni culturali Mazziniana e Mnemosyne, con la collaborazione dell’Associazione culturale Pro Monza e Compagnia Teatrale il Volto e la Maschera. Prenotazione obbligatoria e gratuita presso Pro Monza – tel. 039/323222
Ed infine in Piazza Trento e Trieste ci sarà un’esposizione mezzi e materiali delle Forze Armate e delle Forze dell’Ordine.
Foto di repertorio