A Varedo bancarelle, fuochi d’artificio e albero della cuccagna per la festa patronale

Tradizione e novità saranno protagoniste per quattro giorni di iniziative.
C’è fermento a Varedo per la festa patronale della città. Tradizione e novità saranno protagoniste per quattro giorni di iniziative a partire da venerdì 6 ottobre con le celebrazioni religiose. Il programma come sempre è bello ricco e propone il giusto mix fra divertimento, sport, musica e attività di volontariato.
Il clou dell’evento sarà domenica. Per il quinto anno consecutivo, AVIS Varedo organizza l’Albero della cuccagna. Appuntamento in piazza SS.A. Pietro e Paolo, dove a sfidarsi per la conquista del trofeo cittadino ci saranno quattro gruppi di giovani varedesi: i Barlafus, i campioni in carica del 2016; l’Associazione Contrada Grifone, tre volte campioni negli anni 2013, 2014 e 2015; Spider Pork, secondi classificati nel 2016 e la squadra news entry Sei di Varedo se…
Ad anticipare la sfida alle ore 14.00 Dj Set, Vocalist & Live Streaming by Jerry di Radiovaredoweb, alle ore 14.30 sarà la volta del saggio dell’A.S.D. Twirling di Cesano Maderno e alle 15.00 la tanto attesa scalata della Cuccagna.
Non mancherà il luna park e tante iniziative dedicate ai bambini. Da segnalare anche il tradizionale appuntamento con il concorso fotografico giunto alla 35edizione, la pesca di beneficenza, gli stand delle associazioni locali e le bancarelle di hobbistica che saranno posizionate lungo via Vittorio Emanuele.
Occhi all’insù domenica sera per il grande spettacolo pirotecnico, che si terrà alle ore 22.45 presso villa Bagatti Valsecchi.