Arcore, la città intrappolata nel traffico: cittadini esasperati

11 ottobre 2017 | 15:32
Share0
Arcore, la città intrappolata nel traffico: cittadini esasperati

L’amministrazione: “Possibili solo interventi di mitigazione del traffico”. Il consigliere d’opposizione Cristiano Puglisi: “manca una visione strategica di insieme!”.

Ogni giorno la stessa storia ad Arcore e i residenti sono sul piede di guerra. Genitori che portano i loro figli a scuola, adulti che si recano al lavoro e pensionati che vanno a fare la spesa, tutti accomunati dalla stessa sorte: la trappola del traffico arcorese. L’amministrazione: “Fino ad ora possibili solo interventi di mitigazione del traffico”, ma il consigliere d’opposizione Cristiano Puglisi non ci sta: “manca una visione strategica di insieme!”.

Il problema non si esaurisce nelle fascia oraria tra le ore 7.30 e le ore 9. L’ingorgo si ricrea fin dalle prime ore del pomeriggio. Le zone coinvolte sono quella centralissima di via Casati – soprattutto all’incrocio con via IV Novembre – l’area della rotonda tra Arcore e Peregallo, per non parlare del quartiere che circonda il PalaUnimec.

La rotonda tra Arcore e Peregallo alle ore 18. 

traffico-tramonto-rotonda-peregallo-mb

Impossibile attraversare Arcore nelle prime ore della mattina quando le auto formano un imbuto tra via Casati e via IV Novembre andando a bloccare anche le vie Trento Trieste, Umberto I e Gilera. Dalla costruzione della rotonda al confine con Peregallo, un anno fa  – poi – anche le strade alternative sono diventate un’impresa per veri eroi. Problemi di circolazione, ma anche di inquinamento e di salute connessi al traffico.

L’incrocio tra via IV Novembre, via Gorizia e via Trento Trieste alle ore 8.30.

traffico-arcore-centro-1-mb

traffico-arcore-centro-5-mb

traffico-arcore-centro-3-mb

A lamentarsi sono anche i residenti della zona Arcore Nord che, durante l’assemblea pubblica per la costruzione della nuova RSA davanti al palazzetto, hanno espresso i loro disagi senza mezzi termini. “Devo fare la coda anche per uscire dal mio garage”, ha tuonato un cittadino in quell’occasione. A contribuire agli ingorghi della zona sarebbero, oltre al PalaUnimec, le scuole ed il mercato del mercoledì. 

Sono moltissime – inoltre – le persone che transitano per Arcore per accedere alla tangenziale est da Vimercate, oppure – nel senso opposto – alla bananina di Usmate per andare verso Merate. Anche la stessa stazione FS della città – che, ricordiamo, è ben servita in direzione delle maggiori tratte come Milano, Bergamo e Lecco – attira pendolari da tutti i paesi limitrofi, tanti dei quali – circa 600 – arrivano in auto ad Arcore. 

fausto-perego-assessore-arcore-mb

LA RISPOSTA DELL’ASSESSORE. Secondo Fausto Perego, assessore ai trasporti e alla viabilità, ad Arcore manca un’opera fondamentale: la tangenziale da viale delle Industrie a Usmate: “La tangenziale servirebbe a bypassare il traffico sul tratto nord-sud che, adesso, si riversa sulle vie Casati e Gilera. Servono 20 milioni per farla e il progetto di Pedemontana è rimasto solo sulla carta, la competenza è della provincia non del comune. Quello che possiamo fare come amministrazione sono interventi di mitigazione del traffico. Li abbiamo inseriti nel piano del traffico e li stiamo facendo poco a poco, come le zone a 30 km/h e le limitazioni sul transito per i non residenti”, ha spiegato Perego. Certo è – per l’assessore – che non si può chiudere il paese ed evitare che affluiscano auto dalle zone limitrofe. 

cristiano-puglisi-forzaitalia-arcore-consigliere-mb

L’OPPOSIZIONE REPLICA. Di tutt’altro parere il consigliere FI Cristiano Puglisi che, certo della posizione del residenti di Arcore, ha commentato: “L’amministrazione si limita a prendere progetti dei privati e ad approvarli, manca una visione strategica d’insieme. Alcuni, con l’RSA, hanno effetti indubbiamente positivi, ma non si può non tenere conto dell’impatto che avranno. RSA – attorno a cui ruoteranno 120 famiglie – i nuovi insediamenti di via Grandi e dell’area Falck – oltre 1500 nuovi residenti: questi innesti faranno collassare definitivamente il traffico urbano!”. 

Concorde, invece, sulla visione di Perego: “L’unica soluzione definitiva è la tangenziale esterna, ma se non la fa Pedemontana, non fa la nessuno. – anche se, non manca una critica alla giunta Colombo – Nel dicembre 2015 l’amministrazione ha scelto di destinare 18 milioni di euro alla ristrutturazione di Villa Borromeo ingessando le casse comunali per un lungo periodo. Il piano del traffico che è stato adottato non tiene conto delle nuove esigenze e delle esigenze future, andrebbe rivisto”, ha precisato. Duro l’attacco all’amministrazione di Puglisi che ha parlato di l’irresponsabilità di fondo dell’amministrazione che “pensa ad un periodo che va da qua alle elezioni, invece di preoccuparsi dei prossimi 20 anni”. 

Ecco una galleria che raccoglie alcuni momenti di traffico intenso ad Arcore.