Arcore, residenti in subbuglio per la costruzione della RSA. FOTO del progetto

6 ottobre 2017 | 15:59
Share0
Arcore, residenti in subbuglio per la costruzione della RSA. FOTO del progetto

Certo è che Arcore ha bisogno dell’RSA, a suscitare dubbi è la zona scelta per la sua costruzione, davanti al Palaunimec.

Sala gremita al Centro Sant’Apollinare per la presentazione del progetto per la nuova Residenza Sanitaria Assistita (RSA) di Arcore con il Comitato Arcore Nord e gli assessori Roberto Mollica Bisci e Fausto Perego.

Una serata all’insegna di domande, curiosità, polemiche e qualche perplessità, quella di ieri, giovedì 5 ottobre. Certo è che Arcore ha bisogno dell’RSA, a suscitare dubbi è la zona scelta per la sua costruzione, davanti al Palaunimec.  

RSA-arcore-riunione-pubblica-mb

IL PROGETTO. A comporre la residenza saranno piano terra, primo e secondo piano, per una superficie totale di 1975 mq a forma di T – più piccola, dunque, del Palaunimec che ne sarà circondato. Sono 120 i posti letto previsti dal progetto dell’impresa costruttrice, alcuni dei quali – su richiesta dell’Amministrazione comunale – potrebbero essere destinati ai residenti. “La residenza non supererà l’altezza del palazzetto sportivo, né quella dei palazzi limitrofi”, ha assicurato l’assessore Mollica Bisci. Secondo le prime stime sarebbero tra i 35 ed i 40 i dipendenti della RSA che lavoreranno su turni.

Ecco alcune foto del rendering presentato alla cittadinanza che, come ci tiene a precisare l’assessore “è soltanto una prima bozza di progetto da cui partiremo per discutere, non è la versione definitiva della costruzione che sarà realizzata, molte le questioni che sono ancora in via di definzione”.

VISTA INTERNA

vista interna-rendering-rsa-arcore

INGRESSO

ingresso-rsa-arcore-rendering

VIA EDISON

viaedison-rendering-rsa-arcore

VIA SANT’APOLLINARE

viasantapollinare-rendering-rsa-arcore

INGRESSO DEL POLIAMBULATORIO

poliambulatorio-rsa-arcore-rendering

LE POLEMICHE. Ad infiammare gli animi dei residenti, non tanto la necessità di una RSA, quanto il luogo scelto per la sua costruzione. Molte le criticità che hanno animato la serata di ieri tra cui il traffico della zona, la mancanza di parcheggi e l’inadeguatezza del luogo per ospitare anziani malati. “Il traffico è terribile, ad alcune ore del giorno devo fare la coda per uscire dal corsello del mio garage”, ha commentato un residente spazientito dal forte disagio.

Tasto dolente è stata, poi, la questione dei parcheggi,una situazione che, data la presenza di scuole e palazzetto sportivo, risulterebbe aggravata dalla presenza di una RSA. Il problema era già stato portato all’attenzione dell’amministrazione durante la prima assemblea del comitato Arcore Nord lo scorso febbraio [leggi l’articolo]. Secondo alcuni cittadini, poi, l’area antistante al Palaunimec non sarebbe adeguata per gli ospiti, che non avrebbero a disposizione un’area verde, ma solo cemento e traffico. Inaccettabile, per alcuni, che il privato scelga di costruire l’RSA in una zona problematica.

“L’impresa costruttrice provvederà a fornire un parcheggio sotterraneo alla residenza, siamo in trattativa per il numero di posti che, nel primo progetto, era di soli 55. L’amministrazione comunale ha fatto presente che non sono sufficienti, aspettiamo riscontro”, ha spiegato Mollica Bisci.

RSA-arcore-riunione-pubblica-5-mb

A prendere parola durante la serata, anche l’ex assessore alle politiche sociali Attilio Cazzaniga, che ha espresso il suo attacco alla giunta raccontando la sua versione sul bando andato deserto per la costruzione della residenza per anziani in via Lombardia [nel video sotto].