Barlassina, realizzato murales dagli studenti della scuola media

Per il progetto ‘Le radici del futuro’ storie di uomini, donne e lavoro, gli studenti della scuola media G. Galilei hanno realizzato un murales che rappresenta il lavoro scelto dalla Systemair.
Dopo l’esposizione dei 20 manifesti pubblicitari, avvenuta dal 21 al 1 ottobre 2017 negli spazi espositivi della biblioteca A. Bertoni di Barlassina, eseguiti dagli studenti delle classi di Seconda delle sezioni A-B- C-D della scuola media G. Galilei di Barlassina durante l’anno scolastico 2016/2017, il percorso del progetto ‘Le radici del futuro’ storie di uomini, donne e lavoro è proseguito con la realizzazione di un lavoro corale.
Gli studenti della 3B hanno avuto l’occasione di cimentarsi nella realizzazione di un murales che rappresenta il lavoro scelto dalla Systemair e da Temantica quale miglior realizzazione grafica del tema.
Il 16 e 20 ottobre si sono susseguiti i gruppetti di studenti che armati di pennelli, colori, guanti e grembiuli hanno dato spazio alle proprie capacità pittoriche sul muro messo a disposizione da Systemair seguiti dalla Prof.ssa di arte Sara Radaelli e da Marco Mantovani in arte Kayone, artista e noto graffiti writer.
Il progetto ‘Le radici del futuro’ storie di uomini, donne e lavoro è uno sguardo alla storia del lavoro, tra passato e presente, attraverso il percorso e lo sviluppo di una realtà storica del territorio barlassinese.
Dalle Officine di Seveso alla Systemair, dalla nascita fino ad oggi. Uno straordinario incontro e scambio tra i ragazzi e i testimoni di ieri e di oggi che hanno raccontato la propria esperienza di vita lavorativa.
Un centinaio gli studenti che hanno avuto l’occasione di visitare una realtà produttiva come la Systemair con caratteristiche che miscelano esperienza italiana e svedese, un centro di eccellenza nella produzione di sistemi di condizionamento.
Il coinvolgimento attivo degli studenti e dei loro insegnanti e l’approfondimento didattico sulle tematiche della pubblicità, hanno permesso la realizzazione di 20 manifesti pubblicitari ispirati alle tematiche discusse nel corso del progetto.