BCC Carate Brianza si conferma in salute: i dati sulla semestrale

La banca ha chiuso la recente semestrale con dati che confermano la solidità ma anche una forte attenzione alla redditività dei conti.
La semestrale 2017 ha confermato il buon livello patrimoniale dell’istituto che vanta, ricordiamo, 30 filiali da Milano a Lecco: il patrimonio netto, molto consistente, si attesta sui 258 mln per un indice di solidità (CET 1 Ratio) oltre il 16%, di gran lunga superiore rispetto alla media delle banche italiane. La redditività è su livelli molto positivi, 3,2 mln di utile, in crescita grazie anche ad una buona dinamica del margine da servizi (+9,5%) ricavato in particolare dal favorevole andamento della nuova raccolta gestita.
La banca ha masse complessive di raccolta per 3,2 mld (+ 8,8% a.p.), cresce in particolare la raccolta indiretta (+13,6%), positiva anche la performance delle masse di raccolta diretta +5,9%. Sostanziale crescita anche degli impieghi, ora a 1,4 mld (+2,3% a.p.), positivo il comparto del medio lungo termine (mutui) ora a 880 mln di masse. Infine, positivo è il miglioramento della qualità del credito della banca, diminuiscono infatti le partite deteriorate lorde di oltre 25 mln.
Annibale Colombo – Presidente BCC Carate Brianza “Sono numeri intermedi d’anno che ci confortano e confermano che, nonostante le condizioni di mercato rendano sempre più difficile per le banche operare salvaguardando i dati di bilancio (il perdurare ad esempio dei tassi ai minimi storici comprime i margini finanziari), la nostra banca riesce a trovare le leve giuste per garantire solidità ma anche redditività nei propri conti. Ovviamente la partita è ancora lunga, ci piace guardare a questi dati come ad una conferma di rotta più che in termini di risultato in sé stesso; certo è che fa piacere ad esempio veder migliorare alcuni indici oggi più che mai importanti quali la qualità del credito e l’incremento del margine da servizi”.