Desio partecipa a “Le Reti del Cuore” per ristrutturare il monumento a Papa Pio XI

L’amministrazione punta ad aggiudicarsi 100mila euro. Per farlo avrà bisogno dell’aiuto dei cittadini che dovranno votare il progetto sul sito del concorso.
Il Comune di Desio sta provando a reperire fondi per far tornare a splendere il monumento a Papa Pio XI. E lo fa partecipando all’iniziativa RetiPiù: un progetto a sostegno del patrimonio culturale e artistico locale dove amministrazioni e cittadini si uniscono per rendere più belle le proprie città.
Fra l’altro l’iniziativa quest’anno è stata battezzata “Le Reti del Cuore”, proprio per sottolineare con forza il legame di RetiPiù con il territorio e le sue persone, offrendo di nuovo la possibilità di lavorare insieme per il patrimonio culturale locale.
La formula, semplice ed efficace, resta invariata rispetto alla prima edizione dello scorso anno: le Amministrazioni Comunali propongono progetti rientranti nel perimetro dell’”Art Bonus”, i cittadini scelgono i preferiti mediante sondaggio web, RetiPiù premia con il contributo i vincitori. Così il comune di Desio ha colto l’occasione e ha partecipato all’iniziativa proponendo la ristrutturazione del monumento bronzeo in memoria di Papa Pio XI. Ricordiamo che l’opera fu realizzata dallo scultore Alberto Dresler (Milano 1878-1949) e raffigura il pontefice benedicente seduto con i paludamenti papali sulla sedia gestatoria.
La scelta di proporre quel monumento è stata dettata dallo stato attuale di alcune parti della statua che risultano sporche e degradate con porzioni di pietra sconnesse. Oltre a quello di Desio ci sono in gara altri 12 monumenti di comuni brianzoli facenti parte dei comuni in cui RetiPiù è concessionaria del pubblico servizio di distribuzione gas ad inizio 2017.
Si potrà votare fino al 15 novembre sul sito www.retipiu.it, giorno in cui saranno proclamati i vincitori. Quest’anno le Reti del Cuore sono ancora più ricche: sino a 100mila euro al primo classificato, 50mila al secondo e 25mila al terzo.
———————-
IL RESTAURO CONSERVATIVO si articola nei seguenti lotti:
1) restauro del monumento di Papa Pio XI su sedia gestatoria, di n. 3 bassorilievi posti alla base del monumento, di n. 2 putti reggistemma € 16.500,00.
2) restauro di n. 4 virtù teologali € 17.600,00.
3) restauro n. 1 bronzo raffigurante le passioni del pontefice, n. 4 mascheroni bronzei (bocche di leone) e n. 2 stemmi (comunale e del pontefice) € 6.600,00.
4) brossatura manuale dei parapetti in ferro e successiva verniciatura € 4.400,00
5) sistemazione gradini in pietra e ricollocamento di quelli smossi, stuccatura e ripristino degli elementi in pietra € 25.300,00.
6) opere murarie ed idrauliche per il ripristino delle vasche e il ricircolo delle acque € 19.800,00.
7) rifacimento completo aiuole con l’inserimento di un impianto di irrigazione automatico € 4.400,00.
8) impianto di illuminazione del monumento € 4.400,00 TOTALE € 99.000.
Per provare a vincere questo bonus il Comune ha organizzato per sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre in piazza Conciliazione, in occasione della Festa di Desio – Festa del Madunin 2017, alcune postazioni di facilitazione del voto per il concorso. Insomma, il Comune c’è la sta mettendo tutta per vincere, non resta altro ai cittadini che votare.