La “Iena” Giulio Golia a Seveso, cosa sarà venuta a fare?

Avvistato ieri mattina Giulio Golia, noto inviato del programma televisivo Le Iene a spasso per Seveso. Cosa sarà successo?
Non capita tutti i giorni di vedere un personaggio famoso in giro per le vie di paese e se questo personaggio ne approfitta anche per fermarsi a fare colazione e poi un pranzo in locali pubblici è davvero facilissimo attirare l’attenzione e scatenare la curiosità dei cittadini. Il personaggio di cui vi stiamo parlando è Giulio Golia, il noto inviato del programma televisivo Le Iene che, ieri mattina, è stato fotografato in un bar del centro a Seveso, dove si è fermato a fare colazione per poi spostarsi a pranzare in un noto ristorante del posto, al di là del (tanto temuto) passaggio a livello. Galeotta fu una foto pubblicata dal proprietario del bar su Facebook. Nel giro di pochi minuti si è scatenato il “toto-servizio”: cosa sarà venuto a fare Giulio Golia a Seveso? A chiederselo sono i cittadini che, nel giro di pochi minuti, hanno cominciato ad elencare i diversi problemi della città ipotizzando il possibile servizio che andrà in onda, forse, nella prossima puntata di mercoledì. Ma il proprietario del bar assicura: “non è successo niente a Seveso e noi non sappiamo nemmeno perché fosse qui Giulio Golia – ci dicono al telefono – lui ci ha detto che era qui per un gioco”. Le Iene, infatti, avevano già scelto Seveso per uno dei loro servizi di colore e un po’ divertenti.
Nel 2016, ricordiamo, avevano messo alla prova il comico Pintus come operatore telefonico all’interno della Zeuner, azienda del territorio. Ed è proprio questo che, in queste ore, sta scatenando la curiosità di molti: si tratterà nuovamente di un servizio divertente e giocoso, oppure Giulio Golia racconterà in tv qualcosa di più “scottante” sul comune di Seveso?
Le ipotesi che ne sono uscite sono davvero tante e ancora una volta, Iene a parte, il web si fa portavoce dei tanti problemi che i cittadini riscontrano quotidianamente in città. la prima ipotesi è ovviamente, un “dramma” che sta mettendo a dura prova ormai da anni i sevesini: quello del passaggio a livello che lascia gli automobilisti in attesa anche per venti minuti di fila e divide letteralmente la città in due. Forse, Giulio Golia, che a pranzo ha scelto proprio un ristorante che si trova a pochi metri dal passaggio a livello, è arrivato a Seveso proprio per documentare quello che i cittadini vivono ogni giorno dovendosi spostare in macchina.
Altri invece, giocano sul sicuro: è la diossina ad aver attirato il tv show della domenica sera a casa di Paolo Butti. Forse non tutto è stato detto e raccontato da quel tragico luglio del 1976… Più recente è la polemica riguardante i sacchi blu e le 1.700 lettere che il sindaco Paolo Butti a inviato a tutti i cittadini “furbetti” che non lo hanno mai esposto. E se invece, Seveso fosse stata una tappa intermedia dopo una visita a Seregno, coinvolto in un enorme scandalo che ha visto anche l’arresto del sindaco?
Ci sarebbero poi i marciapiedi inagibili, le strade simili a “groviera”, la sporcizia… Se al momento di Giulio Golia e della sua presenza a Seveso ancora non si sa nulla, di certo c’è che invece il sindaco Paolo Butti ha molto su cui lavorare visto i diversi problemi che i cittadini hanno messo sulla piazza del web.