Il comune di Villasanta vince il premio Humana per i chili di abiti raccolti

A VIllasanta sono oltre 75 mila i chili di abiti raccolti, 5 per abitante, che hanno contribuito alla formazione in Mozambico di personale impiegato nelle energie rinnovabili.
Nel 2016, Huamana ha raccolto sul territorio del Comune di Villasanta 75.901 chili di abiti, determinando impatti positivi dal punto di vista ambientale, economico e sociale nel Sud del mondo.
La generosità degli oltre 13 mila cittadini, che hanno raccolto in media 5 chili di abiti usati ciascuno, ha permesso al Comune di Villasanta di essere premiato con l’“Humana Eco-Solidarity Award 2017” come primo classificato tra i Comuni partner di Humana in provincia di Monza e Brianza.
Grazie agli abiti raccolti, Humana ha contribuito a sostenere progetti volti a migliorare l’accesso all’energia solare nella Provincia di Capo Delgado, in Mozambico. Oltre 1,1 miliardi di persone nel mondo, infatti, a oggi non hanno ancora accesso all’elettricità, mentre oltre 2,9 miliardi fanno ricorso a carbone, legna e letame per le attività quotidiane come cucinare e riscaldarsi.
Con i 75.901 chili di abiti raccolti a Villasanta, ad esempio, Humana ha contribuito a formare 32 persone nella gestione e nel mantenimento delle stazioni solari.
Qui si è dedicata alla realizzazione e all’avvio di impianti di energia solare presso cui le popolazioni locali possono affittare lampade solari. Una soluzione, questa, finalizzata alla promozione della piccola imprenditoria del territorio. Humana, inoltre, è impegnata nell’attività di formazione degli addetti che si occuperanno del funzionamento e mantenimento delle stesse strutture.
La raccolta abiti di Humana a Villasanta ha consentito anche benefici sul fronte ambientale: gli abiti donati hanno evitato l’emissione di oltre 270 mila chili di anidride carbonica nell’atmosfera, pari all’attività di assorbimento di 2.732 alberi, e di risparmiare oltre 450 milioni di litri di acqua utili a riempire 182 piscine olimpioniche.
La premiazione del Comune è avvenuta in occasione dell’Humana People to People Day 2017, evento internazionale, giunto alla VIII edizione, che coinvolge i membri della federazione Humana in Europa e che, quest’anno, mette al centro proprio il tema dell’“Access to Energy”.
“Il fatto di disporre dell’energia è per noi ormai una cosa quasi scontata. Come potremmo immaginare la nostra vita senza avere la luce in casa o l’energia per ricaricare il cellulare? Nel mondo però la situazione è ancora molto diversa, seppur passi in avanti siano stati fatti. Per questo al centro dell’Humana Day di quest’anno abbiamo deciso di mettere proprio il tema dell’accesso all’energia, con particolare focus al tema delle energie pulite” sostiene Ulla Carina Bolin, Presidente di Humana People to People Italia Onlus.
“Un ringraziamento particolare va ai cittadini di Villasanta che, nel 2016 hanno donato abiti usati a Humana, decidendo di rispettare l’ambiente e contribuendo alla solidarietà internazionale” ha affermato Gabriella Garatti, Vice Sindaco e Assessore all’Ambiente del Comune di Villasanta.