In Piazza Trento e Trieste a Monza la prima edizione dell’Ability Day

10 ottobre 2017 | 07:00
Share0
In Piazza Trento e Trieste a Monza la prima edizione dell’Ability Day

Un evento straordinario, organizzato dalla Fondazione Alessio Tavecchio, per avvicinarsi al mondo della dis-abilità.
Foto e Video.

Tutto pronto per la prima edizione di Ability Day, una giornata aperta a tutti coloro che vogliono sperimentare i propri limiti misurandosi con lo sport paralimpico.

Domenica 15 ottobre, in Piazza Trento e Trieste, sarà infatti possibile salire su handbike, giocare a showdown (tennis tavolo per non vedenti), giocare a basket o tennis in carrozzina, tirare di scherma, vogare sul simulatore di canoa e molto altro ancora.

Un evento straordinario, organizzato dalla Fondazione Alessio Tavecchio, per risvegliare risorse sensoriali nascoste ed avvicinarsi al mondo della dis-abilità. Ma non finisce qui al fianco di tutti coloro che si vorranno cimentare in queste attività saranno presenti atleti paralimpici plurimedagliati disposti a fornire consigli e svelare piccoli segreti per diventare dei veri campioni.

ability-day3-conferenza-2017“Siamo molto onorati di poter ospitare una manifestazione di questo tipo – dichiara Dario Allevi, sindaco del Comune di Monza – sarà una giornata indimenticabile alla scoperta delle abilità messe in campo da atleti straordinari che grazie alla loro tenacia e caparbietà sono in grado di raggiungere traguardi incredibili”.

Ricchissimo il programma della giornata che prenderà il via con la Ability Run, una corsa di 5 chilometri dove tutti, adulti, bambini e persone disabili, potranno correre o passeggiare lungo un percorso per le vie di Monza. Il ricavato della corsa andrà a sostegno dei progetti della Fondazione Alessio Tavecchio onlus.

Verrà predisposto un vero e proprio villaggio dove ognuno potrà sperimentare il limite con lo sport paralimpico – spiega Alessio Tavecchio, Presidente dell’omonima Fondazione nata per favorire il reinserimento nella società di persone con disabilità –  Lo sport è una componente fondamentale della vita – prosegue Tavecchio – e l’energia che si coglie da esso permette di affrontare la vita quotidiana con tutte le sue difficoltà. Questa iniziativa vuole essere un modo per condividere sia cosa vuol dire praticare uno sport paralimpico con annesse tutte le forze che vanno messe in campo ma anche uno stimolo per tutti, indistintamente, a dire proviamo ad avere un limite e cerchiamo di superarlo mettendoci in gioco”.

L’iscrizione alla corsa, che avrà inizio alle ore 10.30, permetterà oltre di ricevere la maglietta dell’evento anche di partecipare al sorteggio di interessanti premi tra cui un weekend all’estero. E’ possibile iscriversi alla corsa sul sito www.alessio.org, presso la sede della Fondazione in via Carnia 2 a Monza e al Macron Store in piazzale Virgilio 1 sempre a Monza.

Diversi i testimonial, che vantano partecipazioni Olimpiche, presenti all’Ability Day: in primis Alessio Tavecchio (nuoto – Atlanta 1996), al suo fianco Paolo Cecchetto (handbike – Rio 2016), Florinda Trombetta (Canoa – Rio 2016) e Maurizio Nalin (pentathlon lancio del peso – Atlanta 1996, Barcellona 1992 e Atene 2004).

Durante la manifestazione non mancheranno intrattenimenti per bambini, laboratori, truccabimbi, spettacoli per adulti, un flashmob della scuola di ballo Koreos e punti ristoro.

ability-day-programma-2017

L’Ability day è organizzato in collaborazione con l’Associazione Paraplegici Lombardia, Fondazione Adecco, Socialtimeonlus, Il Salto Asd, Free Moving, Freewhite Sestriere Onlus, Sport Più, l’Associazione Silva Tremolada, la Fondazione Pistoletto e altre associazioni territoriali, con il patrocinio di Regione Lombardia, della Provincia di Monza e Brianza, del Comune di Monza, dell’ATS Brianza, della Fondazione della Comunità di Monza e Brianza onlus e di Cip Lombardia.