“La Tradizione” da più di 50 anni prende per la gola i vimercatesi [Premio]

12 ottobre 2017 | 02:05
Share0
“La Tradizione” da più di 50 anni prende per la gola i vimercatesi [Premio]

La nota gastronomia è stata inserita nel registro dei negozi storici lombardi: è la prima attività della città a comparire nel prestigioso elenco

Ci sono quattro nuovi negozi brianzoli nel Registro delle attività storiche lombarde. Tra queste, c’è un negozio di Vimercate, il primo in assoluto della città a comparire nel prestigioso elenco: si tratta della nota Gastronomia La Tradizione, con sede nel centro storico della città.

Probabilmente tutti i vimercatesi la conoscono, negli anni Quaranta era una formaggeria e vent’anni fa, rilevata dall’attuale proprietario Luigi Villa, ha ampliato l’offerta ad altri prodotti da banco. Da allora, Luigi continua a prendere la gola i vimercatesi, riuscendo con entusiasmo ad allontanare con successo la crisi.

«Vendiamo prodotti selezionati, provenienti da produttori locali o comunque prestigiosi – racconta il titolare – Produciamo noi stessi una quantità selezionata di prodotti, chi viene da noi sa che non troverà alimenti confezionati ma freschi e genuini».

Questo è segreto che ha permesso a Luigi di guadagnarsi una buona nicchia di mercato, fatta di clienti esigenti. E grazie a questo, La Tradizione sopravvive, in barba alla crisi, da più di 50 anni: ragion per cui si è meritata il diritto di entrare a far parte delle eccellenze storiche lombarde.

TRADIZIONE E INNOVAZIONE

Il concorso indetto da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia, premia annualmente le micro, piccole e medie imprese che hanno sede operativa in Lombardia che si sono distinte per il valore della propria attività e per le opportunità che hanno creato sul territorio. Possono partecipare gli esercizi commerciali e artigianali che abbiano almeno 50 anni di attività documentata nella stessa categoria merceologica.

Chi possiede i requisiti richiesti viene riconosciuto come storico tramite un apposito decreto e iscritto nel relativo registro dei Negozi Storici. Il decreto viene pubblicato sul BURL e sul portale di Regione Lombardia. L’iscrizione al registro consente di partecipare ai bandi di finanziamento attivati da Regione Lombardia. Il premio viene poi consegnato al titolare del negozio in un apposito evento.

4O NEGOZI STORICI, QUATTRO BRIANZOLI

Quest’anno, sono quaranta i negozi di sei province che hanno ricevuto il riconoscimento, che si aggiungono alle altre insignite dal 2004 (per conoscere l’elenco completo, clicca qui). «Dietro queste insegne molte volte ci sono storie di vita significative, che raccontano l’identità regionale e un modo di fare attività economica in grado di durare nel tempo, nonostante la crisi e i rapidi cambiamenti imposti dal mercato – ha commentato Mauro Parolini, assessore al Sviluppo economico della Regione Lombardia».

Oltre a La Tradizione, rientrano nel registro altre tre attività brianzole: il Ristorante Valentino dal 1934 di Bellusco, Brambilla Frutta e Verdura di Concorezzo e Colombo Tende di Cornate D’Adda.

«Il riconoscimento ha lo scopo di tener viva la memoria e premiare la professionalità di quelle generazioni di imprenditori che da più di cinquant’anni hanno saputo unire tradizione e innovazione e creare con il loro servizio un valore per le comunità di riferimento», ha proseguito e concluso Parolini.