Lentate sul Seveso, torna la Sagra cittadina tra cultura e tradizione

Diverse le curiosità e gli intrattenimenti in calendario domenica 15 ottobre. Scopri il programma.
Come da tradizione ritorna la tradizionale Sagra di Lentate, che cade puntualmente la terza domenica di ottobre. Diverse le curiosità e gli intrattenimenti in calendario domenica 15, organizzati dal Comune di Lentate sul Seveso, in collaborazione con le Associazioni di volontariato, Culturali e Sportive, i commercianti lentatesi e tanti altri ancora.
Programma
Sabato 14 ottobre:
Ore 19:15 – Inaugurazione mostra espositiva “LA TERRA PIU’ AMATA DA DIO” di AVSIGNAM CULTURA GUSTO TRADIZIONE
Villa Cenacolo, Lentate. (Mostra dal 14 al 22 ottobre)
Ore 21:15 – Concerto Bandistico Festa Madonna del Rosario del Corpo Musicale “Giuseppe Verdi” di Camnago
Chiesa Parrocchiale piazza san Vito, Lentate
Domenica 15 ottobre:
•via Garibaldi – Associazioni Culturali e di Volontariato, i Mercatini di Romualdo
• Sala Mauri – presentazione dei libri di Umberto Radice e di Marco Corrias
• via Papa Giovanni XXIII – Mercatino CreArt e Bottega Xapurì
• via Matteotti – Associazioni Sportive – via dello sport
• Museo Civico – concerto di musica rock a cura della band “Old Sparky Blues Band” Battesimo della Sella, a cura di ANC
• Piazza San Vito – apertura Oratorio Santo Stefano – mostra fotografica “dalla Fiera del Conte uno scatto dal Medioevo (Amici dell’Arte) – mercatino hobbistica e artigianato – balli e musica country a cura del gruppo Rock’N Country
• Cenacolo – Mostra a cura di AVSIGNAM – mostra Opere Pittoriche Artisti lentatesi
• Via Scultori del Legno – Luna Park.
A cura dell’Amministrazione Comunale
Presentazione dei libri
ore 10.00/12.00
GIUSTO EPPURE PECCATORE di Umberto Radice
Presenta Fabio Ballabio
ore 16.00
IL GRANDE ATLANTE CASTELLANO DEL VERBANO E DEL CANTON TICINO di Marco Corrias
Presso Sala Mauri, via Garibaldi (entrata Polizia Locale)
A seguire Aperitivo per tutti
con il Patrocinio del Comune di Lentate sul Seveso
Mostra espositiva “La terra più amata da Dio. La custodia di Terra Santa”
A cura dell’associazione Avsignam cultura gusto tradizione
Parco Villa Cenacolo
La Custodia di Terra Santa nel tempo ha tenuto viva la memoria della storicità del cristianesimo che è inscritta in quei luoghi e i pellegrini provenienti da tutto il mondo possono toccare quei Luoghi che ancora oggi costituiscono la testimonianza insostituibile della rivelazione di Dio e del suo amore per l’uomo.
Come gli anni scorsi anni si prevede l’esposizione nel cortile del Parco di Villa Cenacolo. La mostra si compone di diversi pannelli fotografici ed un video.
Dal 14 ottobre 2017 al 22 ottobre 2017
MOSTRA OPERE PITTORICHE ARTISTI LENTATESI
Presso Villa Cenacolo
Piazza san Vito
Apertura a cura dell’Associazione “Amici dell’Arte”
ORATORIO DI SANTO STEFANO
Domenica 15 ottobre
Piazza San Vito – Lentate s/S
MOSTRA FOTOGRAFICA “DALLA FIERA DEL CONTE UNO SCATTO NEL MEDIOEVO”
Da sempre fiore all’occhiello della tradizione artistica tardo-romanica dell’ Italia settentrionale, l’Oratorio di Santo Stefano sarà a disposizione di tutta la cittadinanza dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00, in occasione della mostra fotografica “Dalla Fiera del Conte uno scatto nel Medioevo”,a cura dell’ Associazione lentatese “Amici dell’Arte”.
AMICI DELL’ARTE: CHI SIAMO – L’idea di costituire l’Associazione Amici dell’Arte è nata da un gruppo di persone che hanno iniziato la loro volontaria attività di promozione dell’Oratorio di Santo Stefano e che sono accomunate dall’interesse per il patrimonio storico-artistico del territorio lentatese. Questo gruppo annovera a oggi la presenza di dieci volontari, che garantiscono tutte le aperture domenicali con visite guidate in orari prestabiliti.
Per info: ASSOCIAZIONE AMICI DELL’ARTE, via Monte Santo, 2 – fraz. Camnago – 20823 Lentate sul Seveso (MB) – Tel. 3664511175 – Informazioni: amiciarte.lentate@libero.it Sito Web: http://www.amiciarte.it/
L’Associazione Nazionale Carabinieri di Lentate s/S presenta il
BATTESIMO DELLA SELLA
Domenica 15 ottobre
Presso il cortile del Museo Civico, in via Aureggi 25, è in calendario una manifestazione a cavallo, organizzata dall’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Lentate s/S. Scopo dell’iniziativa è far conoscere sul territorio l’Associazione, i cui componenti propongono il “Battesimo della Sella”, con l’obiettivo primario di promuovere l’equitazione, rendendo l’approccio con il cavallo quasi un gioco, incentivando gli utenti e i propri familiari al rispetto e all’amore per gli animali. In secondo luogo, si punta a sollecitare l’interesse dei partecipanti verso il rispetto della natura, facendo apprezzare una giornata da trascorrere all’aperto.
Il “Battesimo della Sella” è una giornata destinata prevalentemente ai giovani e ai “diversamente abili”, perché a loro deve essere rivolto il messaggio di vita sociale e di amore verso la natura e gli animali, nel rispetto e di aiuto a quanti sono meno fortunati, integrandoli nella società. Ogni partecipante salirà su un cavallo accompagnato da un istruttore; al termine della prestazione individuale, l’associazione rilascerà un attestato di riconoscimento a simbolo dell’avvenuto battesimo.
Per informazioni: cell 333.8496403 @ anclentate@tiscali.it
A cura delle Associazioni sportive e di volontariato
LA VIA DELLO SPORT…
Via Matteotti
domenica 15 ottobre 2017, a partire dalle ore 11.00
La manifestazione vedrà la partecipazione di alcune tra le più importanti società sportive locali a livello giovanile e non solo. I gruppi sportivi hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa, contenti di far conoscere ai ragazzi lo sport come valida alternativa ai disagi giovanili con una marcata valenza educativa. Insomma, una bella vetrina dello sport lentatese con momenti di gioco con bambini.
Inoltre
VIA DEL VOLONTARIATO
Via Garibaldi
CROCE ROSSA ITALIANA
Banco Benefico, pizzoccheri e stracotto di cervo con polenta
via Garibaldi 33 – Lentate sul Seveso
Domenica 15 ottobre
La Croce Rossa vi aspetta numerosi davanti alla sede C.R.I. di Lentate sul Seveso, in via Garibaldi 33/35, dove con una offerta potrete portare a casa un buon piatto di PIZZOCCHERI VALTELLINESI o di STRACOTTO DI CERVO CON POLENTA preparati dai volontari.
Per info: CRI, Via Garibaldi Giuseppe 33, Lentate Sul Seveso (MB) – tel 0362 556677, e-mail: cl.lentatesulseveso@cri.it – www.crilentate.it
I Mercatini di Romualdo
Hobbistica & Artigianato
Via Giuseppe Garibaldi
15 ottobre 2017 – ore 11.00/19.00
Vetrina di prodotti e di hobby creativi, da ammirare e acquistare. Gli artisti locali esporranno i propri manufatti per tutta la giornata dalle 11.00 di mattina alle 19.00 di sera.
Creart New Generation
Via Papa Giovanni XXIII
15 ottobre – ore 11.00/19.00
Spazio alla creatività locale. il Comune di Lentate sul Seveso ospiterà il tradizionale mercatino dell’artigianato Creart New Generation, una tra le più belle vetrine di prodotti e di hobby creativi, da ammirare e acquistare. La fiera, dedicata alla vena artistica locale e già premiata nelle edizioni precedenti da un notevole afflusso di visitatori anche dei paesi limitrofi, sarà presente con bancarelle di creazioni artigianali. Gli artisti locali esporranno i propri manufatti per tutta la giornata dalle 11.00 di mattina alle 19.00 di sera.
MUSICA E BALLI COUNTRY A CURA DEL GRUPPO ROCK’N COUNTRY
Piazza san Vito
CONCERTO DI MUSICA ROCK A CURA DEL GRUPPO OLD SPARKY BLUES BAND
Cortile Museo Civico, via Aureggi 25
LUNA PARK
Via Nazionale dei Giovi/via Scultori del Legno
Foto apertura archivio MBNews