Lesmo, il Comune attiva lo sportello digitale per l’edilizia

La presentazione del nuovo servizio avverrà domani, 17 ottobre alle ore 14.30, con un incontro pubblico presso la sala consiliare.
A Lesmo nasce lo Sportello Unico digitale per l’Edilizia che consentirà di gestire pratiche e interventi in modo completamente digitale, quindi con una maggiore velocità e comodità da parte di professionisti del settore e dei cittadini. La presentazione del nuovo servizio avverrà domani, 17 ottobre alle ore 14.30, con un incontro pubblico presso la sala consiliare.
Progettato grazie alle più innovative tecnologie web, CPortal permette al professionista di inoltrare al Comune la documentazione edilizia in via digitale che sarà importata dal tecnico comunale grazie ad un software di gestione di ultima generazione.
Attraverso la rete, il Comune mette a disposizione la modulistica per la presentazione della pratica e la documentazione per l’accoglimento della domanda, oltre a garantire un iter di compilazione sicuro e completo.
Grazie a CPortal il Comune si attiene al rispetto delle normative relative all’amministrazione digitale, alla semplificazione e alla trasparenza amministrativa, così come indicato dalle ultime disposizioni del D.L. 90/2014, convertito con modificazioni dalla Legge 114/2014, tese ad accelerare sui servizi online e sul processo di digitalizzazione delle amministrazioni pubbliche. “Vogliamo garantire una gestione più snella e trasparente delle pratiche edilizie e, con l’introduzione dello Sportello Unico per l’Edilizia, riteniamo di aver fatto un passo importante anche verso l’informatizzazione delle pratiche amministrative e la progressiva eliminazione del materiale cartaceo, a tutela dell’ambiente e delle generazioni future” afferma l’Assessore all’Urbanistica ed Edilizia Giuseppe Adamino.
CPortal è stato progettato e realizzatoda STARCH, azienda specializzata nella produzione di software e soluzioni per l’automazione degli uffici tecnici della Pubblica Amministrazione.