Meda, 1milione di euro destinati alle opere pubbliche

23 ottobre 2017 | 00:00
Share0
Meda, 1milione di euro destinati alle opere pubbliche

Approvata la variazione di bilancio a Meda. Priorità ad asfaltatura strade e potature di piante “pericolose”

Si aggira attorno al milione di euro la cifra spesa dall’amministrazione comunale di Meda per finanziare le opere pubbliche che da qui a fine anno verranno procedurate, ovvero, vedranno effettivamente l’avvio dei cantieri dal 2018: dal rifacimento delle strade, ai pali dell’Enel fino alla miglioria di alcune strutture come PalaMeda e caserma dei Carabinieri.

Insomma il lavoro è tanto ma il sindaco Luca Santambrogio si dice enormemente soddisfatto della variazione di bilancio approvata nell’ultimo consiglio comunale. I primi soldi verranno spesi per l’asfaltatura delle strade, priorità assoluta per i cittadini che sono sempre attenti alla viabilità, con un budget stimato di 240mila euro.

Di grande peso anche la cifra spesa per la potatura di piante e alberi: si parla di ben 200mila euro. “Sono molti soldi – commenta il sindaco – ma la sicurezza viene prima di tutto. Andremo a tagliare alberi e piante potenzialmente pericolosi soprattutto in vista dell’arrivo della brutta stagione: interverremo, per esempio, in via Trieste e in via Degli Angeli Custodi vicino alla scuola Garibaldi”. Vie che erano già finite sulle pagine di cronaca questa estate, quando il territorio veniva periodicamente flagellato da violenti acquazzoni, e alcuni alberi erano caduti (fortunatamente senza registrare gravi incidenti) bloccando la viabilità per diverse ore. La giunta Santambrogio, inoltre, porterà a termine un’altra iniziativa dell’ex amministrazione (dopo via Pace), ovvero il riscatto dei pali dell’Enel e per questa operazione verranno spesi altri 200 mila euro.

palameda mb

Si passa poi ai lavori di ammodernamento per alcuni strutture pubbliche: verrà sistemato il tetto della caserma dei carabinieri con la rimozione dell’amianto e la sistemazione dei pannelli fotovoltaici facendo spendere al Comune 150mila euro.

A questi soldi, se ne aggiungo altri 140 per il rifacimento del tetto del PalaMeda: “inizialmente si era deciso di intervenire solo per la sostituzione di alcuni pannelli in plexiglass – commenta il sindaco – ma dato che il tetto del nostro palazzetto sportivo ha oramai più di 20anni, si è ritenuto opportuno fare un lavoro di ammodernamento completo con il rifacimento dell’intero tetto”.

Nella variazione di bilancio “ballano” ancora 100mila euro che dovrebbero essere destinati al progetto di via Manzoni, ovvero alla realizzazione di un parco inclusivo che permetta anche l’accesso ai disabili, soldi che sono in cassa ma che, al momento, non possono essere utilizzati perché – come spiega Luca Santambrogio “bisogna, per legge, aspettare che l’assegno venga incassato. Anche se i soldi in cassa ci sono, il comune non li può utilizzare”.

Interventi previsti anche per la Casa delle Associazioni, la struttura che accoglierà a rotazione le diverse associazioni culturali del territorio che al momento non hanno una sede adeguata o pubblica: verranno realizzati i bagni per i disabili, rifatto il pavimento e ammodernati gli impianti con una spesa di circa 45mila euro. La struttura offrirà circa una decina di locali e una nuova sala pubblica che potrà contenere fino a 50 persone.