Monza, a Cederna si riaccendono le luci: i residenti non ce la facevano più

Una buona notizia per il quartiere Cederna di Monza: dopo mesi di attesa, la via Brunelleschi è tornata ad illuminarsi.
Una buona notizia per il quartiere Cederna di Monza: dopo mesi di attesa, la via Brunelleschi è tornata ad illuminarsi ieri sera, lunedì 2 ottobre. Erano in tantissimi i residenti a lamentarsi per la mancata accensione dei lampioni. Molta la paura di fare brutti incontri e la mattina siringhe ed altri oggetti poco rassicuranti rinvenuti sui marciapiedi. Alcune anziane del quartiere avevano persino rinunciato ai loro incontri di preghiera.
La mancanza di luce stava esasperando la pazienza dei cittadini che, nel buio color pece, non ne potevano più di continuare a vivere. Dopo anche la segnalazione dei giornali, dal comune è arrivata la rassicurazione tramite le parole del vicesindaco Simone Villa: “Risolveremo il problema, presto un nuovo bando di gara per la gestione dell’illuminazione. Ma non finisce qui, i lampioni diventeranno terminali per la creazione della smart city”, aveva spiegato.
“Il problema risale ai primi di gennaio: le luci dei lampioni andavano e venivano, tre giorni erano accesi, tre spenti. Io e le mie amiche, abitiamo tutte in via Brunelleschi, ci incontravamo per pregare la sera, ma siamo state costrette a smettere, avevamo paura a tornare a casa” – ha raccontato un’anziana 75enne residente all’inizio residente nella via.
La poca cura del quartiere, dove risiedono molte persone anziane, sarebbe per i residenti motivo di furti, che si sarebbero verificati in susseguirsi nelle ultime settimane. “Quando ci incontriamo per bere il caffè, sa ci facciamo compagnia, ultimamente l’argomento di conversazione è proprio quello della scarsa illuminazione – ha proseguito l’anziana – molte di noi non hanno la patente e sono impossibilitate a raggiungere il Comune a causa di problemi fisici. Abbiamo telefonato, ma non abbiamo ottenuto risposta. La Polizia Locale ci ha fornito il numero del gestore della luce che, a sua volta, non ha mai risposto alle lamentele”, ha continuato la donna.
La situazione di profondo disagio è stata testimoniata e segnalata da moltissimi residenti della via, i quali hanno confermato la versione dell’anziana “ogni notte, quando sentivo un rumore, mi svegliavo. Ero sempre sull’attenti. Avevo paura che qualcuno approfittasse del buio per entrare in casa sorprendendo me e mia moglie nel sonno”, ha commentato un ottantenne.
“Altre zone della città, come via Mentana, hanno riscontrato alcune problematiche simili. Stiamo già provvedendo alla manutenzione. La competenza, ad oggi, è del gestore”, aveva spiegato il vicesindaco Simone Villa, che è anche Assessore alle Piccole cose, qualche giorno fa – “non ero a conoscenza del problema, invece, di via Brunelleschi, è una questione da esaminare con urgenza, data la zona così densamente abitata”. Promessa mantenuta per l’amministrazione che, a soli due giorni dal commento rilasciato da Villa a MB News, ha provveduto alla riaccensione dei pali della luce di via Brunelleschi ponendo fine al disagio dei residenti.
Stando a Villa vi sarebbe in programma “una gara per il cambio di gestore entro il 2017, i pali della luce non serviranno più solo ad illuminare, ma saranno dei veri e propri terminali per la creazione di una smart city con il passaggio della linea WiFi e della fibra“.
Nella foto in alto il buio che si vedeva fuori dalla finestra della donna.