Monza-Arezzo 0-3. Zaffaroni: “Partita rovinata negli ultimi 10′”

23 ottobre 2017 | 23:50
Share0
Monza-Arezzo 0-3. Zaffaroni: “Partita rovinata negli ultimi 10′”

Il Monza fa harakiri in casa contro l’Arezzo, prendendo 3 gol nel secondo tempo e sbagliando un rigore.

Quando il Monza vede amaranto cede di schianto. La rima viene spontanea avendo oggi i biancorossi subito dall’Arezzo tre pappine nel secondo tempo, débâcle che ha ricordato, ahimè, l’1-6 patito quasi otto anni fa contro lo stesso avversario toscano, una delle sconfitte più umilianti nella storia del sodalizio cittadino. Allora c’erano in campo gli attuali club manager e preparatore atletico, rispettivamente Vincenzo Iacopino e Simon Barjie: conoscendo la scaramanzia del presidente Nicola Colombo siamo certi che al prossimo Monza-Arezzo allo stadio Brianteo i due saranno spediti a visionare una partita a loro scelta dello stesso girone…

Le squadre dell’ex Granducato sono statisticamente “bestie nere“ del Monza ma a casa loro, però l‘Arezzo fa eccezione perché nel capoluogo della Brianza è riuscito a perdere solo 2 volte su 12 presenze. Si poteva temere che oggi sarebbe finita con una sconfitta anche per il ruolino di marcia degli amaranto, che finora avevano conquistato 7 dei loro 10 punti in trasferta. Però la compagine allenata da Marco Zaffaroni aveva dalla sua il vento in poppa dei 2 successi esterni nelle ultime 2 giornate e il fatto che gli avversari avevano al contrario racimolato solo 1 punto nelle ultime 2 partite di campionato.

A dare una mano al tecnico ospite Massimo Pavanel ci ha pensato la dea bendata, che ha messo fuori gioco durante il riscaldamento il centravanti biancorosso Cori, andato ad aggiungersi in infermeria al mediano Perini. Zaffaroni ha dovuto pure ovviare all’assenza dello squalificato Adorni, fermato in settimana dal Giudice sportivo così come l’allenatore dei portieri dell’Arezzo, Cristian Tosti. Al posto di Adorni ha dunque giocato Carissoni, mentre Cori è stato rimpiazzato da Barzotti. Come mediano Galli è stato preferito a Palesi. In casa amaranto l’esperto Cutolo, reduce da un infortunio, ha cominciato il match dalla panchina, scelta che si rivelerà azzeccata. Da segnalare tra le fila ospiti la presenza dell’ex biancorosso Mattia Corradi e dell’ex giocatore di Serie A con le maglie di Chievoverona e Bologna, Davide Moscardelli, 37 anni.

Il Monza ha provato a mettere in discesa la partita nei primi minuti, ma la sfortuna non l’ha aiutato. A mano a mano che il tempo è passato l’Arezzo ha preso le misure e nella ripresa ha fatto quello che dovrebbe fare il Monza: difendersi e ripartire con contropiede veloci. Con un mix di sapienza tecnica e tattica, unita a un po’ di fortuna, si è dunque portato a casa 3 punti con 3 gol, che fanno morale soprattutto in considerazione della più che critica situazione societaria. Il gruppo di Zaffaroni passerà la settimana a leccarsi le ferite, a chiedersi come mai in attacco arrivano pochi palloni giocabili, come mai si sbagliano i rigori (quello di oggi è già il secondo dopo quello di Lucca), come mai la formidabile difesa negli ultimi minuti si è trasformata in un gruviera imbarazzante e come mai molte squadre avversarie, anagraficamente più anziane, riescono a essere letali in contropiede senza perdere tempo in ragnatele di passaggini di pochi metri che servono solo agli schieramenti opposti per ripiegare in tempo e con ordine nelle retrovie.

calcio-monza-arezzo-rigore-mb

La cronaca: al 2’ Varga fa tremare i tifosi di casa con un tiro al volo che manda la palla a sfiorare l’incrocio dei pali. Il Monza risponde al 4′ con una bellissima progressione di D’Errico che poi conclude centrando clamorosamente prima un palo e poi l’altro: la sfera finisce quindi tra le braccia del portiere Borra. Al 6’ un calcio di punizione di Moscardelli sfila a lato di poco. 1’ dopo è un destro di Guidetti da fuori a impegnare l’estremo difensore ospite in una spettacolare respinta. Al 12’ un destro al volo di Moscardelli passa abbondantemente alto. 1’ dopo il numero 9 amaranto ci riprova, ma la conclusione debole viene parata da Liverani. Al 20’ Negro manda alto con un colpo di testa. Al 38’ D’Errico scatta sul filo del fuorigioco eludendo la marcatura di Varga, raccoglie un filtrante, scarta verso il centro e scarica un destro che sfila di poco a lato. 4’ dopo un destro secco dal limite di Cenetti sfiora il palo. Allo scadere un contropiede dell’Arezzo viene concluso da Foglia con un sinistro troppo centrale per impensierire Liverani.

A inizio ripresa il match si blocca a centrocampo: i biancorossi sembrano impauriti e anche un po’ stanchi. Al 16’ D’Errico batte un corner, Negro fa sponda di testa per Ponsat che però inzucca la palla debolmente mandandola tra le braccia di Borra. Al 20’ Cenetti effettua un cross pericolosissimo che i compagni in amaranto non raccolgono. Zaffaroni inserisce Palazzo per Barzotti e al 23’ si ammira il gesto atletico della rovesciata di Palazzo, però troppo debole. Al 27’ arriva come una doccia scozzese il gol del vantaggio del team guidato da Pavanel: Moscardelli crossa per Luciani che di testa centra il palo; sulla palla arriva per primo il neoentrato Cutolo che tocca ancora per Luciani, lesto a gonfiare la rete di punta. La panchina monzese decide di togliere Galli e D’Errico per mettere Palesi e Cogliati. Proprio quest’ultimo 3’ dopo il suo ingresso si procura un rigore facendosi atterrare in area da Yebli. Sul dischetto va Palazzo che calcia debolmente addosso a Borra, ma la palla finisce sui piedi di Palesi che sciaguratamente spara al palazzetto dello sport. I padroni di casa vanno nel pallone e l’Arezzo li stronca con dei contropiede micidiali. Al 42’ uno di questi termine con una conclusione di Cutolo a lato. Il numero 10 si rifà al 44’ e al 47: nel primo caso si infila tra le maglie della difesa biancorossa in sospetta posizione di fuorigioco e batte Liverani con un bolide in diagonale di sinistro che si insacca nell’angolo alto; 3’ dopo si fa trovare smarcato su una verticalizzazione e supera Liverani in uscita con uno scavetto. Inutile sul 3-0 la sostituzione di Giudici con Gasparri: un secondo tempo disastroso regala la vittoria all’Arezzo e l’umiliazione al Monza.

In sala stampa Zaffaroni ha analizzato così la batosta: “Abbiamo subìto la prima rete a causa di un disimpegno errato, poi quando abbiamo avuto la possibilità di pareggiare su rigore l’abbiamo purtroppo sbagliato. Dopo questo episodio la squadra si è abbattuta e negli ultimi 10’ abbiamo rovinato tutto quello fatto fino a quel momento. La mancanza di Cori? Averlo perso poco prima dell’inizio del match non è stata certamente una cosa positiva. Lui si era leggermente infortunato ieri nella rifinitura e oggi gli si è riacutizzato il fastidio solo qualche istante prima della partita”.

Il Monza è atteso domenica prossima da un difficilissimo impegno fuori casa: alle ore 16.30 affronterà la capolista Robur Siena allo stadio Artemio Franchi. Per l’occasione il Monza Club organizza la trasferta in pullman. Il ritrovo è stato fissato alle 8.30 al centro sportivo Monzello e la partenza sarà alle 9. Il costo del viaggio è di 20 euro per i soci e di 25 euro per i non soci. Per prenotarsi bisogna telefonare al numero 3402279814 o inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica monzaclubliberta@gmail.com entro giovedì prossimo. La squadra biancorossa tornerà a giocare al Brianteo 7 giorni dopo alla stessa ora contro il fanalino di coda Gavorrano.

calcio-monza-arezzo-arcobaleno-down-mb

Segnaliamo, infine, che oggi era ospite allo stadio la squadra di calcio a 7 dell’Arcobaleno partecipante al torneo Quarta Categoria, organizzato da Figc e Csi per gli atleti con disabilità intellettive e relazionali. L’Acd Down Arcobaleno Onlus è una società di Monza da molti anni impegnata in ambito sportivo e sociale.

MONZA-AREZZO 0-3 (0-0)

MONZA (4-4-2): Liverani; Carissoni, Negro, Riva, Tentardini; Giudici (48’ s.t. Gasparri), Guidetti, Galli (31’ s.t. Palesi), D’Errico (31’ s.t. Cogliati); Barzotti (21’ s.t. Palazzo), Ponsat. A disp.: Del Frate, Origlio, Trainotti, Caverzasi, Romanò. All.: Zaffaroni.

AREZZO (3-4-1-2): Borra; Varga, Rinaldi (26’ s.t. Muscat), Sabatino; Luciani, Cenetti, De Feudis, Corradi; Foglia (34‘ s.t. Yebli); Moscardelli, Di Nardo (26’ s.t. Cutolo). A disp.: Ferrari, Talarico, Cellini, Ferrario, D’Ursi, Benucci, Franchetti, Disanto. All.: Pavanel.

ARBITRO: De Santis di Lecce.

MARCATORI: 27′ s.t. Luciani, 44’ s.t. Cutolo, 48’ s.t. Cutolo.

NOTE: calci d’angolo 5-2; ammoniti Rinaldi, Sabatino e Luciani; recupero 0’ e 5′; spettatori paganti 623, abbonati 769 (incasso e quota abbonati non comunicati).