Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

13 ottobre 2017 | 22:00
Share0
Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Eventi enogastronomici, sportivi e culturali. … ecco la nostra selezione di eventi, ce n’è per tutti i gusti!

Sagre cittadine, eventi sportivi, musica, arte, appuntamenti culinari e molto altro ancora animeranno questo fine settimana di ottobre. Da non perdere a Monza il 74° Open D’Italia con i golfisti più forti del mondo e l’Ability Day, l’evento dedicato allo sport paralimpico. Ritorna la Giornata FAI d’autunno con due bellissime proposte e non mancheranno feste in piazza, camminate e corse, mostre e molto altro ancora. Ecco la nostra selezione di eventi per voi!

GOLF – 74° OPEN D’ITALIA
[Monza]

golf-pallina-free-webDa giovedì 12 ottobre a domenica 15 i golfisti più forti del mondo scendono sul green al Golf Club Milano, nel Parco di Monza in occasione del 74° Open d’Italia. Tantissimi i campioni in gara per un field senza precedenti. Difenderà il titolo Francesco Molinari, che guiderà la folta rappresentanza azzurra.
Per maggiori informazioni clicca qui

ABILITY DAY
[Monza]

Appuntamento domenica 15 ottobre, in Piazza Trento e Trieste con la prima edizione dell’Ability Day, una giornata aperta a tutti coloro che vogliono sperimentare i propri limiti misurandosi con lo sport paralimpico. L’evento organizzato dalla Fondazione Alessio Tavecchio darà la possibilità ai partecipanti di provare a salire su handbike, giocare a basket o tennis in carrozzina, tirare di scherma e molto altro ancora. Il tutto a fianco di atleti paralimpici plurimedagliati disposti a fornire consigli e svelare piccoli segreti per diventare dei veri campioni.
Per maggiori informazioni clicca qui

KIDS BOOK FESTIVAL 
[Monza]

libri-free-webTorna, il 14 e 15 ottobre, negli spazi della Villa Reale a Monza il Kids Book Festival, un evento pensato come un luogo, in cui ogni giovane lettore potrà attraversare e vivere un percorso, suddiviso in base all’età dei visitatori, che permetta di vivere in maniera interattiva il magico mondo del libro. In programma moltissime attività e letture con gli autori.
Per maggiori informazioni clicca qui

GIORNATA FAI D’AUTUNNO
[Seregno – Oreno]

Per la Giornata FAI d’autunno il nostro territorio risponde con due bellissime proposte: Seregno con un itinerario tematico e 3 aperture straordinarie ed Oreno con un itinerario tematico e un’apertura esclusiva per i soli iscritti FAI. La data fissata è domenica 15 ottobre.
Per maggiori informazioni clicca qui

PALTA E PAGNOTTA
[Macherio]

palta-e-pagnottaIn programma domenica 15 ottobre a Macherio la terza edizione di “Palta e Pagnotta”, una manifestazione non competitiva, aperta a tutti i possessori di mountain bike, bici da corsa, singlespeed, gravel, ciclocross, fat bike, downhill, ebike…  L’obiettivo è di trascorrere qualche ora insieme tra appassionati del ciclismo in tutte le sue forme, della buona compagnia di vecchi e nuovi incontri e del mangiare bene.
Per maggiori informazioni clicca qui

TRA IL VERDE E L’ANTICO
[Carate Brianza]

Torna, domenica 15 ottobre, l’appuntamento con la corsa podistica non competitiva“Carate tra il verde e l’antico”, giunta quest’anno alla 37^ edizione. Il percorso prenderà il via dal Parco di Carate Brianza per proseguire con l’attraversamento di numerosi parchi, ville antiche e cascine. Gli amanti della corsa ma anche famiglie avranno l’imbarazzo della scelta tra percorsi di differente lunghezza: 6, 13, 17, 25 e 31 km.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTA DELLA BIRRA 
[Brugherio]

birra3-free-webBirre tipiche e artigianali accompagnate da ottima cucina con wurstel Bavaresi 1/2 metro, brezel, porchetta, salamelle, patatine e molto altro ancora. Tutto questo in programma in occasione della Festa della Birra al Parco Increa di Brugherio da venerdì 13 a domenica 15 ottobre.
Per maggiori informazioni clicca qui

MONACA DI MONZA – SPETTACOLO ITINERANTE
[Monza]

Ritornano i percorsi sui passi della Monaca di Monza. Domenica 15 ottobre il secondo appuntamento: uno spettacolo itinerante per le vie di Monza con gli attori in costume della Compagnia Teatrale La Sarabanda per rivivere i momenti salienti della vicenda di Marianna De Leyva. Ritrovo ai Musei Civici di Monza – Casa degli Umiliati. Prenotazione obbligatoria.
Per maggiori informazioni clicca qui

SAGRA CITTADINA
[Lissone]

giostre1-free-webTorna da venerdì 13 a lunedì 16 ottobre la tradizionale Sagra della città con giostre per grandi e piccini, animazioni, bancarelle e degustazioni di prodotti tipici in Piazzale degli Umiliati (piazza Mercato). Tantissime iniziative in programma.
Per maggiori informazioni clicca qui

BANCARELLE DI MONZA E BRIANZA
[Arcore]

Le “Bancarelle di Monza e Brianza ” tornano ad Arcore. Domenica 15 ottobre appuntamento in via Trento e Trieste e in via Gorizia dalle ore 8.00 alle ore 19.00 per la classica occasione di Shopping a cielo aperto tra le migliori bancarelle dai mercati della Brianza.
Per maggiori informazioni clicca qui

I GIOVEDI’ DELL’ARTE
[Monza]

Ha inizio giovedì 5 ottobre il ciclo di incontri di Storia dell’Arte organizzati dalla Delegazione Fai con interventi di importanti studiosi per sensibilizzare il pubblico alla ricchezza del patrimonio culturale del territorio di Monza e della Brianza. Il ciclo di conferenze prevede 12 incontri gratuiti moderati da Roberta Delmoro, curatrice della parte scientifica. Gli appuntamenti avranno luogo presso la Sala del Decanato in Piazza Duomo 8 a Monza il giovedì.
Per maggiori informazioni clicca qui

SAGRA CITTADINA 
[Lentate sul Seveso]

pizzoccheriCome da tradizione ritorna la tradizionale Sagra di Lentate, che cade puntualmente la terza domenica di ottobre. Diverse le curiosità e gli intrattenimenti in calendario domenica 15: mostre, concerti, mercatino hobbistica e artigianato, balli e musica country, appuntamenti culinari, presentazioni di libri e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui

CROCE ROSSA: 150 ANNI PER LA CITTA’
[Monza]

In occasione dei 150 anni, la Croce Rossa di Monza propone dal 14 al 28 ottobre un ricco programma di iniziative di valenza storica, culturale e sociale per raccontare la propria attività. Diversi i luoghi interessati dalle attività per festeggiare questo importante traguardo.
Per maggiori informazioni clicca qui

FESTA DEL CIOCCOLATO
[Merate]

cioccolatini-600xDue giorni, sabato 14 e domenica 15 ottobre, immersi nella magia del cioccolato. In piazza Giulio Prinetti a Merate saranno allestiti stand dei migliori mastri cioccolatieri provenienti da tutta Italia. Non mancheranno show cooking, laboratori per bambini e street food con possibilità di pranzare e cenare.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “CON GLI OCCHI DI MEDICI SENZA FRONTIERE”
[Monza]

Dopo il successo di giugno, torna, da lunedì 16 a venerdì 20 ottobre, presso gli spazi di Synlab CAM Monza la mostra “Con gli occhi di Medici Senza Frontiere”, esposizione composta da una serie di pannelli volti a ricostruire, attraverso gli scatti di fotografi di livello internazionale da sempre vicini a MSF e la voce di operatori sanitari e di pazienti, alcune tappe importanti della storia dell’organizzazione.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA INCANTO E DISINCANTO
[Vimercate]

A poco più di un anno dalla scomparsa di Augusto Gerli, il MUST di Vimercate propone la mostra “Incanto e Disincanto”, che presenta numerose opere, che indagano il percorso artistico e didattico di Gerli attraverso le sue grandi passioni: il disegno, la pittura, l’animazione e l’insegnamento. La mostra resterà allestita dal 14 al 29 ottobre.
Per maggiori informazioni clicca qui

SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS
[Monza]

Sony World Photography Awards 2Villa Reale ancora una volta tempio della grande fotografia. Dopo la personale di Steve McCurry, l’esposizione di Kazuyoshi Nomachi e la mostra Da Monet a Bacon, ora le porte della Reggia si aprono al Sony World Photography Awards, il più grande concorso fotografico al mondo. La mostra resterà in esposizione dall’8 settembre al 29 ottobre.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “TRANSAVANTGARBAGE”
[Monza]

In esposizione al Serrone di Villa Reale la mostra fotografica “Transavantgarbage, terre dei fuochi e di nessuno” firmata da Marisa Laurito. Un reportage che parte dalla Terra dei fuochi tra le province di Napoli e Caserta, puntellata di discariche abusive e minata da rifiuti tossici e speciali, per immortalare in venti fotografie le terre di nessuno in tutto il paese. La mostra resterà in esposizione dal 29 settembre al 31 ottobre.
Per maggiori informazioni clicca qui

MOSTRA “DINOSAURI IN CARNE E OSSA”
[Monza]

mostra-dinosauri-in-carne-ossa2-monza-by-Morelli.2017Buone notizie per gli appassionati di dinosauri e Preistoria: la mostra “Dinosauri in Carne e Ossa”, prolunga la sua permanenza al Parco di Monza (Cascina Costa Alta) fino a domenica 5 novembre. I visitatori verranno guidati alla scoperta dei dominatori dell’Era Mesozoica e di molte altre creature preistoriche, sotto forma di modelli realistici in grandezza naturale.
Per maggiori informazioni clicca qui