Monza e Brianza, da Regione 3,8 mln per strade e infrastrutture

Circa 3.889.000 euro: questa la cifra destinata agli interventi di messa in sicurezza delle strade nella Provincia di Monza e Brianza.
Circa 3.889.000 euro: questa la cifra destinata agli interventi di messa in sicurezza delle strade nella Provincia di Monza e Brianza. L’ingente somma, prevista dal Patto della Lombardia 2020, sarà investita nella riqualificazione strutturale della Sp 13, direzione Monza – Melzo (primo lotto), e in quella della Sp 60 “Monzese” (secondo lotto).
La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Sorte, ha approvato l’elenco degli interventi di messa in sicurezza sulle strade che beneficeranno di uno stanziamento di 47,6 milioni di euro a valere sul Fondo Sviluppo e Coesione, così come previsto dal Patto che vale quasi 11 miliardi. 8 sono appunta destinati al capitolo infrastrutture.
“Le risorse consentiranno di chiudere interventi in tutte le province su autostrade, ferrovie con la relativa messa in sicurezza dei passaggi a livello piu’ pericolosi, metropolitane e per la messa in sicurezza delle grandi opere viarie” ha commentato Sorte.
“La delibera approvata – ha continuato l’assessore – va ad incidere proprio su queste ultime e in particolare su diverse opere attese da tempo. Penso alla variante di Verdello in provincia di Bergamo che, in questa prima fase, potra’ beneficiare di 5 milioni di euro, che diventeranno 8 con un prossimo stanziamento. Di grande importanza anche gli 800.000 euro per il documento di fattibilita’ per il Ponte della Becca in provincia di Pavia e i 3 milioni per il Ponte di Casalmaggiore (CR) chiuso al traffico dal 7 settembre e i fondi per la messa in sicurezza della Milano-Meda”.
Oltre alla provincia di Monza e Brianza gli altri territori interessati sono: Bergamo (6.045.000 euro), Brescia (7.147.906), Como (3.170.148 euro), Cremona (3.064.789 euro), Lecco (3.000.000), Lodi (1.318.877), Mantova (2.670.504), Pavia (4.006.018), Sondrio (1.127.443), e Varese (4.549.702).