Monza e Brianza che fare questo weekend? Ecco gli eventi scelti per Voi!

Eventi culturali, sportivi e culinari … ecco la nostra selezione di eventi, ce n’è per tutti i gusti!
Spettacoli, eventi sportivi, musica, arte, appuntamenti culinari e molto altro ancora animeranno questo fine settimana di ottobre. Da non perdere al Monza Eni Circuit l’ACI Racing Week End con ben 120 vetture in gara e per i più golosi, la Sagra della Caldarrosta alle porte della Brianza a Trezzano Rosa. Non mancheranno feste d’autunno, mostre e molte altre iniziative.
Ecco la nostra selezione di eventi per voi!
ACI RACING WEEKEND
[Monza]
Ben 17 gare, animeranno questo fine settimana il Monza Eni Circuit in occasione dell’ACI Racing Week End. In gara 120 vetture per un fine settimana decisivo per l’assegnazione di tanti titoli piloti e team. L’ingresso è gratuito a tutte le tribune e al paddock..
Per maggiori informazioni clicca qui
TERRA: MUSICA, VOCI E PAESAGGI SONORI
[Monza]
Equivoci Musicali inaugura sabato 21 ottobre al Teatro Binario 7 di Monza la nuova edizione di Terra. Il concerto d’apertura, che si terrà alle ore 21.00, vedrà sul palco i celebri Dodecacellos diretti dal Maestro Andrea Albertini, che ripercorreranno le grandi melodie nazionali che hanno fatto la storia del costume e unificato il nostro Paese.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA D’AUTUNNO
[Bernareggio]
Nella giornata di domenica 22 ottobre a Bernareggio sarà Festa d’Autunno. Per tutto il giorno in via Leoni e Piazza Repubblica mercatini di hobbisti e delle Associazioni locali, musiche popolari e tradizionali, dimostrazioni e assaggi di polenta.
Per maggiori informazioni clicca qui
CROCE ROSSA: 150 ANNI PER LA CITTA’
[Monza]
In occasione dei 150 anni, la Croce Rossa di Monza propone dal 14 al 28 ottobre un ricco programma di iniziative di valenza storica, culturale e sociale per raccontare la propria attività. Diversi i luoghi interessati dalle attività per festeggiare questo importante traguardo.
Per maggiori informazioni clicca qui
I GIOVEDI’ DELL’ARTE
[Monza]
Ha inizio giovedì 5 ottobre il ciclo di incontri di Storia dell’Arte organizzati dalla Delegazione Fai con interventi di importanti studiosi per sensibilizzare il pubblico alla ricchezza del patrimonio culturale del territorio di Monza e della Brianza. Il ciclo di conferenze prevede 12 incontri gratuiti moderati da Roberta Delmoro, curatrice della parte scientifica. Gli appuntamenti avranno luogo presso la Sala del Decanato in Piazza Duomo 8 a Monza il giovedì.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTA PATRONALE
[Sovico]
Proseguono i festeggiamenti a Sovico in occasione della Festa Patronale della città. Tantissime le iniziative in programma che proseguiranno fino a lunedì 23 ottobre. Tra gli eventi in calendario non mancheranno spettacoli, concerti, mostre, mercatini, divertimenti, attrazioni, giochi per i più piccoli e molto altro ancora.
Per maggiori informazioni clicca qui
LABORATORIO PER BAMBINI
[Briosco]
Proseguono gli appuntamenti d’autunno dedicate ai bambini al Rossini Art Site di Briosco. Ogni domenica saranno ospitate letture e laboratori mirati alla scoperta del parco, con le sue mille sfumature autunnali, e della collezione d’arte, alla ricerca di forme e colori.
Il prossimo evento “Green Light” si svolgerà domenica 22 ottobre alle ore 10.30.
Per maggiori informazioni clicca qui
FESTIVAL “MONZAMONTAGNA”
[Monza]
La tradizionale manifestazione fatta di incontri con autori, serate dibattito con alpinisti e atleti, proiezioni di film, eventi benefici, concerti, mostre ed escursioni aprirà i battenti il prossimo 22 ottobre con la gita al Rifugio Bogani. L’inaugurazione ufficiale è fissata per sabato 28 ottobre con “Montagna in Piazza” in Arengario.
Per maggiori informazioni clicca qui
SAGRA DELLA CALDARROSTA
[Trezzano Rosa]
Tre giorni, da venerdì 20 a domenica 22 ottobre, con mercatini, spettacoli, fuochi d’artificio, musica live, birra e stand gastronomici in occasione della 41 edizione della Sagra della Caldarrosta di Trezzano Rosa. Durante la festa verranno anche distribuite caldarroste gratuitamente.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA INCANTO E DISINCANTO
[Vimercate]
A poco più di un anno dalla scomparsa di Augusto Gerli, il MUST di Vimercate propone la mostra “Incanto e Disincanto”, che presenta numerose opere, che indagano il percorso artistico e didattico di Gerli attraverso le sue grandi passioni: il disegno, la pittura, l’animazione e l’insegnamento. La mostra resterà allestita dal 14 al 29 ottobre.
Per maggiori informazioni clicca qui
SONY WORLD PHOTOGRAPHY AWARDS
[Monza]
Villa Reale ancora una volta tempio della grande fotografia. Dopo la personale di Steve McCurry, l’esposizione di Kazuyoshi Nomachi e la mostra Da Monet a Bacon, ora le porte della Reggia si aprono al Sony World Photography Awards, il più grande concorso fotografico al mondo. La mostra resterà in esposizione dall’8 settembre al 29 ottobre.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “TRANSAVANTGARBAGE”
[Monza]
In esposizione al Serrone di Villa Reale la mostra fotografica “Transavantgarbage, terre dei fuochi e di nessuno” firmata da Marisa Laurito. Un reportage che parte dalla Terra dei fuochi tra le province di Napoli e Caserta, puntellata di discariche abusive e minata da rifiuti tossici e speciali, per immortalare in venti fotografie le terre di nessuno in tutto il paese. La mostra resterà in esposizione dal 29 settembre al 31 ottobre.
Per maggiori informazioni clicca qui
MOSTRA “DINOSAURI IN CARNE E OSSA”
[Monza]
Buone notizie per gli appassionati di dinosauri e Preistoria: la mostra “Dinosauri in Carne e Ossa”, prolunga la sua permanenza al Parco di Monza (Cascina Costa Alta) fino a domenica 5 novembre. I visitatori verranno guidati alla scoperta dei dominatori dell’Era Mesozoica e di molte altre creature preistoriche, sotto forma di modelli realistici in grandezza naturale.
Per maggiori informazioni clicca qui