Monza, grande partecipazione all’evento di Forza Italia ‘vota sì’

Si è tenuto giovedì al Binario 7 l’evento organizzato dal Coordinamento Provinciale di Forza Italia, un dibattito interattivo in cui sono state illustrate le ragioni per cui votare sì al referendum per l’autonomia della Lombardia.
“Questo evento è stato un successo, con una grandissima partecipazione del pubblico, che è intervenuto attivamente. Questo a significare quanto i brianzoli abbiano a cuore il referendum per l’autonomia, non solo per il bene della Lombardia ma a beneficio di tutto il Paese. La vittoria del sì, infatti, sarebbe una vittoria per tutta l’Italia”.
Lo ha detto il Coordinatore Provinciale di Forza Italia Monza e Brianza Fabrizio Sala, in occasione dell’evento “vota sì” organizzato giovedì al Teatro Binario 7 dal Coordinamento Provinciale di Forza Italia Monza e Brianza, a cui hanno preso parte più di 350 persone. Un dibattito interattivo in cui sono state illustrate le ragioni per cui votare sì al referendum per l’autonomia della Lombardia del 22 ottobre. All’evento sono intervenuti Parlamentari, Consiglieri Regionali, Sindaci, Consiglieri Provinciali, Assessori, Consiglieri Comunali e numerosi cittadini dal pubblico.
Il governo sta andando nella direzione opposta
“Nella manovra economica appena approvata dal Consiglio dei Ministri il Governo va esattamente nella direzione opposta rispetto all’autonomia, viene infatti rinviata fino al 2020 la fiscalizzazione, e si parla di tagli alla Lombardia di oltre 400 milioni di Euro, e questo esclusa la sanità, per cui le cose si metteranno anche peggio” ha aggiunto Sala.
Questo Referendum è fondamentale
“Con il solo dialogo non si riuscirà mai ad ottenere maggiore autonomia. Significativo anche l’esempio dell’Emilia Romagna che ha avviato la trattativa senza referendum, e come risposta dal Governo ha ricevuto un taglio di 280 milioni di Euro. Per questo il nostro referendum è fondamentale, ed ha un grande valore pur essendo consultivo. Anche la Brexit era un referendum consultivo, eppure una risposta ben concreta sta accadendo” ha aggiunto Sala.
Il sindaco Allevi: andiamo a votare in tanti e votiamo sì.
“Domenica andiamo in tanti a votare e votiamo Sì! Partecipare al referendum è importante per valorizzare le autonomie locali come luogo privilegiato dove far nascere e crescere politiche ad hoc, mirate sulle nostre esigenze. Dare più autonomia agli Enti locali significa sfruttare appieno le potenzialità e i talenti dei territori, anche nell’ottica del sistema Paese: perché l’autonomia dei Comuni è una leva indispensabile per far crescere l’Italia intera” – Ha detto il sindaco di Monza Dario Allevi nel corso del convegno – “E’ ora di dire di basta alla sperequazione che si gioca sulla pelle dei cittadini. Su questo punto i dati parlano da soli: basti pensare al residuo fiscale della sola città di Monza, che ammonta a 661 milioni di Euro. Votiamo Sì per un’autonomia basata sulla giustizia, la responsabilità e la possibilità di progettare qui il nostro futuro” ha concluso Allevi.
Senatore Mandelli: lo non stato può ignorare le richieste a fronte di un chiaro pronunciamento dei cittadini
“Questo referendum, con l’alta affluenza che speriamo di registrare, può tradursi in uno strumento fondamentale per le istituzioni regionali: a fronte di un chiaro pronunciamento dei cittadini, lo Stato non può più ignorare la richiesta di una autonomia finanziaria che argini il continuo drenaggio di risorse dai nostri territori” – Ha detto il senatore di Forza Italia Andrea Mandelli intervenendo durante l’evento – “Il residuo fiscale ci penalizza in maniera evidente: la Lombardia versa 56 miliardi in più di quanto le viene restituito. Se queste risorse rimanessero nella nostra disponibilità, potrebbero essere impiegate per investire sui territori in termini di sicurezza, salute, welfare, sostegno alle imprese e infrastrutture” ha concluso Mandelli.