Monza, quando il verde di periferia si trasforma in giungla vietnamita [Foto]
![Monza, quando il verde di periferia si trasforma in giungla vietnamita [Foto]](https://cdn.mbnews.it/photogallery_new/images/2017/10/viale-europa-2-203985.webp)
I cittadini di via Mauri e via Europa lamentano la scarsa manutenzione del verde. Le foto documentano anche rifiuti abbandonati ai bordi delle strade.
Piccole foreste amazzoniche crescono negli angoli dimenticati di Monza. Oramai gli affanni economici dell’amministrazione comunale sono acclamati. Soldi per garantire manutenzioni adeguate alle strade, ai marciapiedi e in genere all’arredo urbano cittadino ce ne sono molto pochi. E la manutenzione del verde non fa eccezione.
Sia che si tratti di aree di proprietà pubblica o privata, il verde di alcune vie secondarie di Monza si sta trasformando in una boscaglia da giungla vietnamita.
In particolare, alcuni lettori ci hanno segnalato, con ampio corredo fotografico, la situazione di via Mauri, via Staurenghi e viale Europa dove fra l’altro la crescita esponenziale e disordinata di arbusti, piante e cespugli non è una novità.
Tuttavia, a quanto pare, da qualche settimana a questa parte la situazione sembra essere sfuggita di mano. Rami e fronde non solo sono crescite in modo anomalo e stanno invadendo i bordi delle strade, ma hanno anche finito per coprire i cartelli stradali.
Vegetazione incolta e cresciuta senza controllo, poi, vuole anche dire rifiuti abbandonati abusivamente. E’ il caso di viale Europa, dove da anni un sentiero di terra battuta che corre parallelo alla strada è sovente un punto di riferimento notturno per gli incivili che abbandonano i loro resti anziché portarli in discarica. Al tutto, infine, ovviamente, si sommano topi. Diversi cittadini, che hanno segnalato lo stato di prono incuria all’amministrazione comunale, hanno anche fatto presente come fra rovi, sterpaglie e rifiuti si aggirino anche ratti di grosse dimensioni.