Monza, “tassa non pagata”: salta lo storico mercatino di via Bergamo

10 ottobre 2017 | 09:43
Share0
Monza, “tassa non pagata”: salta lo storico mercatino di via Bergamo

Domenica mattina un intervento dell’Annonaria ha costretto circa 50 ambulanti a levare le bancarelle.

Caos in via Bergamo per lo storico mercatino di modernariato. Domenica mattina una pattuglia della Polizia Annonaria del Comune di Monza ha obbligato i circa 50 ambulanti che ogni seconda domenica del mese affollano la via a levare le tende. L’intervento, che ha causato più di una protesta da parte degli ambulanti che hanno perso l’intera giornata di lavoro, è stato causato dal mancato pagamento della tassa d’occupazione da parte dell’associazione Borgo Bergamo, che organizza l’evento.

“Quando domenica mattina siamo arrivati in via Bergamo per aprire i banchi c’erano organizzatori diversi da quelli soliti – ha spiegato Edvige, una delle ambulanti -. Come al solito ci hanno assegnato i posti, noi abbiamo esposto la merce, ma nel giro di un paio d’ore sono arrivati i vigili dicendo che dovevamo togliere tutto perché il mercatino non era autorizzato”.  L’alternativa era pagare una multa di 106 euro. In realtà il mercatino era stato autorizzato dalle 6 alle 20 con un’ordinanza sindacale del 3 ottobre che prevedeva anche i vari divieti di sosta e di transito.

monza via bergamo mercato sanzioni 4

Solo che al Comune non è stata versata la tassa di occupazione e nonostante l’ordinanza i ghisa sono dovuti intervenire per sgomberare le bancarelle, in totale una cinquantina, con ambulanti che arrivavano un po’ da tutta la Lombardia.  “E’ una vicenda assurda – proseguono gli ambulanti -. Abbiamo rischiato di prendere una multa, i vigili sono stati molto gentili e ci hanno permesso di sgomberare. Però abbiamo perso una giornata di lavoro, ci avessero avvisato avremmo scelto di andare in qualche altra zona”.

Il mercatino di via Bergamo è un appuntamento che oramai appartiene alla tradizione del quartiere San Gerardo, uno dei rioni più antichi di Monza. La nascita del mercatino risale al 1989, anni in cui nacque anche l’associazione Nuova via Bergamo, poi tramutata in Borgo Bergamo, che in questi ultimi dieci anni ha svolto un’attività decisiva per rilanciare la zona sia sotto un profilo commerciale, sia culturale e sociale. La causa di tutto pare sia un problema di natura economica fra la vecchia gestione dell’associazione e quella nuova.

monza via bergamo mercato sanzioni 5

“Non abbiamo niente contro il mercatino di via Bergamo – ha sottolineato l’assessore al Commercio e al Turismo, Massimiliano Longo -. Si tratta di un’iniziativa di successo che attira pubblico anche da fuori città. Siamo disposti ad aprire un confronto per trovare una soluzione. Per quanto ci riguarda il mercatino potrà tornare a lavorare già dal prossimo mese. Nel caso in cui i problemi non dovessero risolversi, siamo disposti a trovare anche un’ubicazione alternativa”.

monza via bergamo mercato sanzioni 7

monza via bergamo mercato sanzioni 2