Nokia ignora gli accordi, da novembre partiranno i licenziamenti

13 ottobre 2017 | 00:00
Share0
Nokia ignora gli accordi, da novembre partiranno i licenziamenti

I sindacati hanno anche annunciato che continueranno la loro battaglia.

L’accordo non verrà rispettato. Nokia ha confermato 115 licenziamenti in Italia.

Fiom, Fim e Uilc, che la scorsa settimana avevano indetto uno sciopero per convincere la multinazionale a fare marcia indietro, hanno incontrato i vertici aziendali davanti ai ministeri del Lavoro e dello Sviluppo economico. L’azienda, tuttavia, è stata irremovibile: da novembre (al termine del periodo di cassa integrazione) come annunciato, partiranno le lettere di licenziamento.

I sindacati hanno dichiarato di ritenere molto grave quanto accaduto e accusano il Governo di impotenza, non essendo riuscito a far rispettare gli impegni assunti l’anno scorso dalla multinazionale finlandese: nel luglio 2016, come avevamo già raccontato nel precedente articolo, l’azienda si era impegnata a mettere in campo ammortizzatori sociali e a evitare interventi traumatici.

Cosa che, a un anno dall’inizio della procedura di cassa integrazione, che si concluderà a novembre, non verrà rispettata: Nokia, infatti, procederà nella sua riorganizzazione con licenziamenti collettivi, che si affiancano a nuove assunzioni e all’accesso a finanziamenti pubblici.

Fim, Fiom e Uilm ritengono che l’esito di questa trattativa sia stata un’occasione persa per tutti. I sindacati hanno anche annunciato che continueranno la loro battaglia: nei prossimi giorni si confronteranno con i lavoratori e decideranno le azioni sindacali da intraprendere, oltre a quelle legali. La Fistel Cisl si sta muovendo per chiedere al Dipartimento ammortizzatori sociali la verifica della legittimità di quanto sta avvenendo, nonché conto dei finanziamenti pubblici erogati all’azienda, vista la continua prassi dei licenziamenti.

Intanto continuano a diffondersi le notizie in merito all’andamento positivo dell’azienda. Secondo un report realizzato da IDC, sarebbero stati venduti 1,5 milioni di smartphone Nokia nella prima metà del 2017.