Premio Talamoni: consegnate le onorificenze alle eccellenze brianzole

3 ottobre 2017 | 20:12
Share0
Premio Talamoni: consegnate le onorificenze alle eccellenze brianzole

Il Presidente della Provincia Invernizzi: “Questi testimoni ci riportano a riscoprire i valori autentici che hanno fatto e fanno grande la nostra terra”.

Una cerimonia in grande stile si è tenuta oggi a Monza, presso la sede della Provincia, per di consegna del Premio “Beato Talamoni”, la massima benemerenza provinciale istituita in occasione dell’anniversario del Santo Patrono della Brianza, Luigi Talamoni.

Come ogni anno il prestigioso riconoscimento è conferito a cinque eccellenze del territorio che si sono distinte nel mondo dell’impresa, della cultura, dell’arte, del sociale, dello sport o in altri settori. Quest’anno su proposta del neo Presidente è stata conferita anche una particolare menzione d’onore, alla memoria che è andata a Luciano Mutti: lo storico caporedattore della sede monzese del Giorno, scomparso improvvisamente la scorsa estate.

“I nostri premiati sono persone normali e speciali allo stesso tempo, contraddiste da tenacia e passione esemplari – ha spiegato il Presidente della Provincia MB Roberto Invernizzi – Sono molto contento di esordire ufficialmente in veste di Presidente con il Premio Beato Talamoni, che considero una occasione preziosa per raccontare la Brianza attraverso queste storie di eccellenza, che ci riportano a riscoprire i valori autentici che hanno fatto e fanno grande la nostra terra. A partire dell’operosità sempre unità alla solidarietà.”

I premiati.

Alla presenza dei rappresentanti della Provincia e della Regione, dei Sindaci della Brianza e delle autorità, il Presidente Roberto Invernizzi ha consegnato le medaglie a: Mons. Davide Milani, Matteo Morandi, Cesare Sangiorgo, Anci e alla memoria di Giancarlo Brambilla.

Mons. Davide Milani, ordinato sacerdote nel 2001, è stato responsabile  per sei anni della pastorale giovanile nella Parrocchia San Bartolomeo a Brugherio. Legato al Centro Mamma Rita di Monza come volontario e amico fin dagli anni Ottanta è stato  portavoce degli ultimi tre Arcivescovi dell’Arcidiocesi di Milano, giornalista sensibile alle dinamiche e alla deontologia delle comunicazioni sociali, è stato tra gli organizzatori della visita di Papa Francesco a Milano dello scorso 25 marzo.

Poi è stato premiato il sergente dell’aeronautica Matteo Morandi. Classe 1981, ha coltivato fin da piccolo la passione per la ginnastica artistica, che gli ha permesso di raggiungere traguardi prestigiosi, anche a livello internazionale. Olimpionico (medaglia di bronzo agli anelli a Londra 2012) dal cuore grande, non dimentica le proprie radici e il legame con la terra che ha sempre tifato per lui, offrendo la sua preziosa esperienza agli aspiranti ginnasti della Casati Arcore.

Riconoscimento anche per Cesare Sangiorgio per la bottega artigianale storica di Biassono, la Sangiorgio Mobili. Nata come ebanisteria nel 1700, l’attività  ha saputo crescere e innovare il suo talento attraversando i secoli e qualificandosi oggi come industria dinamica ed evoluta, con uffici commerciali presenti in diverse capitali oltre confine.

Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) Lombardia è stata premiata invece per essersi distinta per il sostegno alle popolazioni terremotate del centro Italia dell’agosto del 2016. L’associazione si è dimostrata particolarmente attiva nel coordinamento tempestivo dei soccorsi.

Premio anche alla memoria di Giancarlo Brambilla. Uomo generoso, ha dedicato la vita alla sua famiglia e alla comunità, con spirito altruista e magnanimo. Impegnato attivamente a Concorezzo in diverse realtà associative, il Circolo Familiare S. Antonio, il Cineteatro S. Luigi, la Libreria La Ghiringhella e la cooperativa San Giuseppe. E’ stato Presidente della cooperativa sociale “Il Capannone”, per la formazione e l’inserimento lavorativo delle persone disabili ed emarginate.