Provincia, in vendita i “gioielli di famiglia”: all’asta la caserma dei carabinieri

3 ottobre 2017 | 10:26
Share0
Provincia, in vendita i “gioielli di famiglia”: all’asta la caserma dei carabinieri

A settembre la Provincia ha approvato il piano delle alienazioni. L’operazione si chiuderà il prossimo 23 ottobre. Prezzo di vendita: 5,5 milioni di euro.

La Provincia fa cassa mettendo in vendita la caserma dei Carabinieri di via Volturno, ma la Benemerita non rischia di essere sfrattata. La vendita dell’immobile infatti, oltre a fissare alcuni paletti che assicureranno la presenza dei militari nella storica caserma del quartiere San Carlo, è già stata opzionata da Invimit Sgr, società del ministero dell’Economia nata nel marzo del 2013 con lo scopo di contribuire allo sviluppo e alla valorizzazione dei patrimoni immobiliari pubblici. Il costo sul mercato della caserma è di 5 milioni e mezzo di euro, mentre ne bastano 550 mila di caparra per congelare l’affare.

Lo scorso settembre il Consiglio provinciale ha varato il piano delle alienazioni. Scopo del documento è di dare un po’ di ossigeno alle asfittiche casse di via Grigna. La caserma di via Volturno rappresenta uno degli immobili di maggior pregio. I carabinieri sono degli ottimi pagatori. Ogni anno, puntualmente, versano i loro 200 mila euro di canone. Tuttavia, la declamazione delle Province, la crisi economica e lo svuotamento di funzioni, ha messo la stragrande maggioranza degli enti pubblici, in modo particolare le Province, nella condizione di dovere fare cassa dismettendo i cosiddetti gioielli di famiglia, vale a dire gli immobili di maggior pregio e più appetibili sul mercato.

Chiunque può partecipare all’asta presentando un’offerta in busta chiusa entro il 23 ottobre, ma ci sono alcune condizioni come il divieto di frazionare l’immobile, la tutela dell’interesse storico – culturale e il riconoscimento delle attuali “attività di preminente interesse pubblico, che non possono essere sospese”.