Roger, a Monza ecco il buon gusto tra tradizione ed innovazione

29 ottobre 2017 | 23:09
Share0
Roger, a Monza ecco il buon gusto tra tradizione ed innovazione

Questo ristorante, cafè, bistrot, cocktail & lounge propone un accostamento creativo di food&beverage, adatto ad ogni occasione e sempre alla ricerca dell’eccellenza.

Il buon gusto come stella polare nella scelta delle materie prime, nella qualità e varietà dell’offerta culinaria, nell’allestimento del locale. Il sigillo di “Roger”, ristorante, cafè, bistrot, cocktail & lounge, in via Monti e Tognetti, 8 a Monza, è chiaro sin dalla sua nascita nel gennaio del 2017. Così come la volontà di accompagnare l’ospite in qualsiasi momento della giornata, dalla colazione al post cena, sempre con un unico obiettivo: far vivere un’esperienza speciale in una location curata e, per di più, nel centro del capoluogo della Brianza.

Ecco perché Roger propone un accostamento creativo di food&beverage, condito da essenze, profumi e un servizio frutto di un’attenzione ed una ricerca dell’eccellenza, che sono alla base della filosofia del locale. Questo permette di accontentare il palato, gli occhi e lo spirito di diverse tipologie di clientela. Non a caso Roger si compone di spazi adatti a svariate occasioni, dalla cena romantica alla pizza con amici, dagli aperitivi fino a feste private per cerimonie e compleanni.

Un luogo intimo e riservato per chi vuole mangiare bene e ha bisogno della tranquillità, magari per un pranzo di lavoro, ma anche un locale aperto ad un’atmosfera informale e spensierata quando le circostanze lo richiedono.

FTfoto | www.ftfoto.it

Un atteggiamento positivo e orientato alla prontezza e alla freschezza, che già nel nome del ristorante, cafè bistrot e lounge di Monza ha un riferimento ben preciso. “Nelle trasmissioni radiotelefoniche aeronautiche Roger è la parola usata per indicare che un messaggio è stato ricevuto e va bene – spiega il titolare del locale, Massimo Vailati, con alle spalle un’esperienza ormai pluriennale nella ristorazione – inoltre Roger è un nome semplice, facilmente memorizzabile e, per un appassionato di tennis come me, richiama alla mente un grande campione come Federer”.

La capacità di soddisfare le esigenze del cliente, sempre in equilibrio tra tradizione e innovazione, è evidente anche nelle promozioni studiate da Roger. “Una prima offerta, valida fino al 31 dicembre 2017, riguarda la colazione con cappuccio o caffè e brioche a 1,50 euro – afferma Vailati – ci sono, poi, la pausa pranzo alternativa, dalle 12 alle 14.30 dal martedì al venerdì, con menu speciali a partire da 10 euro e, infine, il Roger brunch, il sabato e la domenica dalle 12 alle 15, con tre differenti menu, dolce, salato e total, a partire da 12 euro”.

FTfoto | www.ftfoto.it

Anche se l’inaugurazione di Roger risale a meno di un anno fa, il locale si sta già affermando nella ristorazione monzese. “Siamo molto contenti di come stanno andando le cose – afferma il titolare – c’è stata una bella risposta da parte della clientela, che sta apprezzando la nostra cucina, di alto livello, ma a prezzi accessibili”.

D’altro canto le premesse del successo di questa attività commerciale c’erano tutte. L’ideazione, infatti, è nata come naturale ampliamento e completamento del ristorante Vico Mercati che, da 9 anni, ha messo radici nel centro storico di Vimercate, di cui riprende l’antico nome latino. “Vico Mercati è inserito in un contesto di pregio architettonico con una sala a piano terreno e una cantina-enoteca trecentesca in pietra e mattoni, dove abbiamo a disposizione circaroger-monza4-mb (Copia) 500 etichette di vini – spiega Vailati – Roger, invece, ha un layout diverso, più moderno, con un cortile interno che ricorda le corti della zona dei Navigli a Milano negli anni 20 e 30. C’è, però, un importante fattore comune tra le due attività di ristorazione: la qualità della cucina e delle materie prime – continua – non a caso facciamo noi il pane e la pizza, che viene fatta lievitare 72 ore, la spremuta d’arancia è fresca e l’impasto del nostro hamburger è realizzato con la carne del presidio Slow Food della Val Curone”.

Nel confronto tra Vico Mercati e Roger, il primo, da 4 anni, ha in più, nel proprio palmarès, una forchetta nella guida del Gambero Rosso, sinonimo di qualità ed eccellenza. Ma, considerando la giovane età del locale di Monza, è solo questione di tempo per pareggiare i conti.

Sito web: www.rogermonza.it
Pagina facebook: Roger Monza

*Pubbliredazionale