Siti web, non solo vetrine per attività commerciali: incrementare la visibilità e le conversioni

–
Per chi ha un’attività commerciale o professionale essere sul web è ormai una necessità più che una scelta. Anche in Italia, infatti, le esigenze dei consumatori stanno andando sempre più verso il digitale. Basti pensare che, tra il 2014 e il 2016, nel nostro Paese, secondo Netcomm, il Consorzio del commercio elettronico italiano, il numero degli acquirenti on line è cresciuto del 26%. Un trend destinato ad essere molto positivo anche nel 2017 per il mercato dell’e-commerce. I margini di incremento, d’altro canto, sono ancora notevoli. Ad oggi, infatti, il 40% delle aziende italiane, soprattutto le Pmi, non ha ancora un proprio sito web (dati Doxa). Sono, quindi, ancora tanti gli imprenditori e i liberi professionisti che devono comprendere pienamente le potenzialità del web marketing e l’importanza di avere una buona reputazione su Internet. La Rete, infatti, è in grado di dare ampia visibilità ad un’attività commerciale, ben al di là del classico passaparola. Essere on line, però, non è sufficiente. Bisogna esserci nel modo giusto, se si vuole battere la sempre più agguerrita concorrenza, attrarre visitatori sul proprio sito web e ottenerne la conversione, obiettivo principale dell’e-commerce, cioè il loro passaggio da utenti a clienti per l’acquisto di un bene, la richiesta di informazioni o l’iscrizione ad un servizio.
Per chi vuole promuovere con successo la propria attività su Internet la scelta vincente è combinare nel modo più produttivo il SEO (Search Engine Optimization), cioè le regole per incrementare la visibilità di un sito web nei motori di ricerca, con lo user experience design, cioè tutto quello che riguarda la navigabilità, la grafica, l’accessibilità e la capacità di suscitare emozioni di un sito web. SEO e user experience, a volte, vengono considerati due elementi in contraddizione o, comunque, difficilmente conciliabili. In realtà, soprattutto nell’e-commerce, non è così. L’obiettivo finale di aumentare clienti e profitti, infatti, è lo stesso. Per cercare di raggiungerlo, però, è necessario affidarsi a professionisti, che conoscono le dinamiche del web e sanno consigliare una strategia di comunicazione integrata, digitale, mirata ed efficace. Tra questi è presente l’agenzia Smart Web SEO.
Web agency Monza – Tra i territori operativi di elezione di Smart Web SEO, che ha clienti in diverse province lombarde, come Milano, Como, Varese e Bergamo, ma anche in altre zone d’Italia, ci sono sicuramente Monza e la Brianza. Questa web agency offre la sua competenza pluriennale nel settore a professionisti e piccole medie imprese, sia di tipo B2B (Business to Business) che B2C (Business to Consumer). Per dare visibilità al proprio business in Internet occorre che ci sia la sinergia di più aspetti. Come anticipato la user experience è un aspetto fondamentale per migliorare il “look and feel” del sito e la conversione: un sito web più emozionale sicuramente attrarrà maggiormente l’utente che trovando, grazie ad una navigazione semplificata, più facilmente quello che sta cercando, sarà più invogliato ad acquistarlo o ad inviare una richiesta di contatto. Un sito web, però, dobbiamo trovarlo nella pagina dei risultati del nostro motore di ricerca preferito ed è qui che ci viene in supporto la SEO, se vogliamo migliorare il posizionamento organico, piuttosto che il SEM e il web advertising (pubblicità online) e se vogliamo promuoverlo su più canali.
Seo agency Monza e Brianza – Ottimizzare i siti web per aumentarne la visibilità è la ragion d’essere principale di Smart Web SEO. In un settore così concorrenziale, però, la necessità di differenziarsi diventa fondamentale. Per questo la web agency milanese punta molto sull’offrire al cliente un servizio che sia di qualità anche dal punto di vista dell’etica commerciale. In particolare a chi si rivolge a Smart Web SEO viene garantita l’esclusiva nel proprio settore di mercato, quindi la sicurezza che, in uno specifico ambito commerciale, l’agenzia lavorerà al posizionamento migliore di un solo Cliente. Inoltre c’è massima trasparenza sui risultati ottenuti con statistiche e grafici costantemente aggiornati e consultabili. In conclusione, visto che a breve diverrà fondamentale il passaggio in https del proprio sito oltreché per ragioni di sicurezza anche perché è considerato un fattore di posizionamento, se avete un sito web che non converte a sufficienza, potreste rivolgervi a questa web agency anche per migrare da HTTP a HTTPS e contemporaneamente farvi fare un’analisi gratuita per comprendere le criticità che stanno impedendo al vostro business online di affermarsi come avreste voluto.