Una biciclettata contro l’ampliamento del Carosello. A giorni il verdetto della Giunta

31 ottobre 2017 | 09:38
Share0
Una biciclettata contro l’ampliamento del Carosello. A giorni il verdetto della Giunta

Mentre il popolo del no continua la sua protesta, la proprietà tenta di convincere sulla sostenibilità del progetto.

Una biciclettata per dire no all’ampliamento del Centro Commerciale Carosello. Il popolo del no si è riunito sabato 28 ottobre al Parco degli Aironi per esprimere ancora una volta le ragioni del dissenso nei confronti del progetto, proprio quando la questione sembra vicinissima a una svolta: a novembre, infatti, si attende il responso della Giunta regionale che deve esprimersi sull’ampliamento.

Sabato, dunque, i promotori del no dei diversi Comuni coinvolti, si sono dati appuntamento al Parco con diverse iniziative di impronta ambientalista: letture animate di storie per i bambini, mandala naturali, merende, banchetti, interventi e rilevazioni in tempo reale degli inquinanti presenti nell’aria.

«Uniti per la difesa del Parco degli Aironi, per l’ambiente, per l’aria che respiriamo, per il commercio di vicinato, per i mercati e per i nostri centri storici, per il lavoro stabile e non precario. Tutti elementi messi a rischio dall’ampliamento del centro commerciale Carosello che quasi raddoppierà la sua superficie commerciale» si legge nel comunicato del Comitato Referendum Carugate, uno tra i promotori dell’iniziativa insieme a rappresentanti di associazioni, comitati, partiti politici e cittadini, provenienti da Cassina de Pecchi, Carugate, Brugherio e Cologno Monzese. (per saperne di più, leggi qui).

IL VERDETTO DELLA GIUNTA REGIONALE

ampliamento centro commerciale carosello

Intanto si attende il pronunciamento della Giunta Regionale, che potrebbe arrivare a giorni. Se dovesse essere espresso parere favorevole, si aprirà il tavolo per la discussione, a cui si siederanno tutti gli enti coinvolti nell’operazione.

Il progetto prevede l’ampliamento di 36mila mq, con un intervento che riguarda soprattutto il territorio del Comune di Carugate, anche se i sostenitori del no contestano in particolare i 5mila mq previsti sul Parco degli Aironi. La proprietà, Eurocommercial properties, si batte per convincere i cittadini che si tratterebbe di un intervento sostenibile, tanto da aver creato la piattaforma Insieme per Crescere, che, come spiegano i promotori, “nasce dal progetto dell’ampliamento del centro commerciale Carosello di Carugate e vuole essere un punto di riferimento permanente di ascolto e dialogo con i cittadini, con l’obiettivo di far crescere il territorio nel rispetto dell’ambiente e in un confronto costante con la comunità”.

Nel progetto di estensione del Centro Commerciale sono inclusi una serie di oneri di urbanizzazione e interventi che dovrebbero garantire un minore impatto sulla viabilità, nonché ampliamenti di aree verdi sul territorio dei Comuni interessati.

E “INSIEME PER CRESCERE” PULISCE IL PARCO

Insieme per Crescere iniziativa di pulizia del Parco

Insomma, la battaglia tra i sostenitori del no e quelli a favore dell’ampliamento si fa sempre più agguerrita. Solo qualche settimana fa, un gruppo di volontari di Insieme per Crescere, si è armato di sacchi, scope e guanti per ripulire alcune aree del Parco degli Aironi e del Parco Comunale di Carugate. 

«Finalmente un’iniziativa concreta organizzata per sensibilizzare la cittadinanza sui temi green, segno di grande attenzione all’ambiente da parte di “Insieme per Crescere», avevano commentato i sostenitori della piattaforma, che ha fornito ai volontari le attrezzature necessarie per le attività di pulizia e raccolta rifiuti.