Vimercate, al MUST: Incanto e Disincanto. Opere di Augusto Gerli

13 ottobre 2017 | 11:18
Share0
Vimercate, al MUST: Incanto e Disincanto. Opere di Augusto Gerli

Dal 14 al 29 ottobre 2017 un viaggio tra immagini visionarie, con dipinti, disegni e cinema d’animazione.

A poco più di un anno dalla scomparsa, il Comitato promotore Augusto Gerli ha proposto all’Amministrazione comunale una serie di iniziative per ricordare l’insegnante, il pittore, il disegnatore, il cineasta, l’intellettuale. A chiusura viene ora proposta la mostra Incanto e Disincanto, che presenta numerose opere, che indagano il percorso artistico e didattico di Gerli attraverso le sue grandi passioni: il disegno, la pittura, l’animazione e l’insegnamento.
La mostra, curata da Simona Bartolena, organizzata dal MUST e da Heart, con il patrocinio del Comune di Bernareggio, dell’Ufficio scolastico per la Lombardia di Monza e Brianza, del FAI – Delegazione di Monza – Gruppo di Vimercate, sarà allestita al MUSTdal 14 al 29 ottobre 2017.

Augusto Gerli era un uomo fuori dal comune, che ha lasciato un segno profondo nel territorio in cui ha vissuto: un artista talentuoso capace di mettere le proprie conoscenze anche al servizio della didattica e dell’educazione dei più giovani. Autore di opere grafiche e di dipinti dallo stile originale e personale e – in collaborazione con i propri allievi delle Scuole secondarie di primo grado – di cortometraggi animati vincitori di premi e riconoscimenti, Gerli è un personaggio poliedrico e complesso, tutto da scoprire.
La mostra si sviluppa dai primi lavori degli anni Settanta, ideologicamente molto connotati, fino alle ultime opere più intime e liriche, passando per il cinema d’animazione, illustrando la ricerca di Gerli che si dipana coerente e sempre motivata, libera e sperimentale.
Un viaggio tra immagini visionarie e piene di poesia, ricche di citazioni colte e riferimenti alla storia dell’arte, alla letteratura, alla musica, che mettono in dialogo discipline diverse, con esiti di straordinaria qualità.

“Augusto Gerli è stato davvero un maestro, nel senso più pieno della parola, per tante generazioni di studenti, che lo ricordano con ammirazione e affetto, per la passione con cui ha cercato di trasmettere loro l’amore per l’arte, in tutte le sue forme – dichiara Francesco Sartini, sindaco di Vimercate – La mostra fa
conoscere i lavori più personali dell’artista, con opere che appagano la mente, oltre agli occhi, stimolando sempre una riflessione, a volte amara, spesso ironica, sempre lucida e intelligente.”

incanto-e-disincanto-3

La curatrice della mostra, Simona Bartolena, aggiunge: “Amavo i lavori realizzati nelle scuola da Gerli. È stata invece una sorpresa la scoperta della sua produzione di grafiche, disegni, dipinti, che non conoscevo. Un mondo fluttuante e onirico, visionario e iconograficamente potentissimo – narrato con uno stile personale e un talento tecnico decisamente notevole – che merita di essere indagato con attenzione.”

Accompagnano la mostra alcuni eventi, tra i quali la presentazione del catalogo Incanto e disincanto. Opere di Augusto Gerli che si terrà lunedì 23 ottobre 2017 alle ore 21.00 presso Spazio Heart in via Manin 2 a Vimercate, le visite guidate alla mostra a cura del Comitato promotore Augusto Gerli nelle domeniche 15 – 22 – 29 ottobre 2017 alle ore 16.30, i laboratori per bambini da 5 a 9 anni Animiamo! Il movimento tra le dita (domenica 15 ottobre, ore 16.00) e dai 9 a 14 anni Animiamo! Un passo alla volta (domenica 22 Ottobre, ore 16.00). Per i laboratori è consigliata la prenotazione, costo € 7,00.

Inaugurazione
Sabato 14 ottobre 2017 – ore 17.00 | Museo MUST

Informazioni
MUST Museo del territorio
Via Vittorio Emanuele II, 53 – Vimercate
www.museomust.it – info@museomust.it – Tel. 039 6659 488

Eventi collaterali
Lunedì 23 ottobre 2017 – ore 21.00 | Spazio Heart via Manin 2 – Vimercate
Presentazione del volume
Incanto e disincanto. Opere di Augusto Gerli
a cura di Simona Bartolena

Domenica 15 – 22 – 29 ottobre 2017 | ore 16.30
Visita guidata alla mostra
A cura del Comitato promotore Augusto Gerli

Labomust
Laboratori di cinema di animazione per bambini e ragazzi
Domenica 15 ottobre ore 16.00 | da 5 a 9 anni
Animiamo! Il movimento tra le dita
Con la tecnica del flipbook creiamo un piccolo libretto di immagini che prenderanno vita con le nostre dita.
Ogni bambino porterà a casa il suo libretto!

Domenica 22 Ottobre ore 16.00 | da 9 a 14 anni
Animiamo! Un passo alla volta
Con la tecnica dello stop-motion impareremo a dare vita a semplici oggetti con la macchina fotografica o lo
smartphone. Ogni partecipante porterà a casa la sua opera video!
Durata: 1H e 15′ Costo: 7 €

Orari di apertura della mostra
Mercoledì, giovedì 10.00 – 13.00 Venerdì, sabato, domenica 10.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00

Ingresso Biglietto museo € 5,00 / ridotto € 3,00

incanto-e-disincanto-2