Arca Onlus per i malati terminali: premiati i volontari

24 novembre 2017 | 00:50
Share0
Arca Onlus per i malati terminali: premiati i volontari

Riconoscimenti per 11 volontari in servizio da due lustri.

Sono trascorsi undici anni da quando l’hospice di Giussano aprì i battenti, spalancando a tantissimi malati la possibilità di trascorrere l’ultimo tratto della vita in una struttura sanitaria appositamente strutturata e attrezzata. E ne sono trascorsi altrettanti, da quando Arca Onlus, l’associazione per l’assistenza e la cura dei malati terminali e delle loro famiglie, diede il via ai primi corsi per formare volontari da inserire in corsia e da dedicare ad altre attività, di cui molte in affiancamento all’equipe socio sanitaria dell’Unità Operativa per le Cure Palliative.

Ieri sera, nel corso della cena annuale, svoltasi a Carate Brianza, Arca ha premiato i volontari della “prima ora”. Rivolgendosi ai presenti, il neo presidente della Onlus Mario Caspani ha detto: “Siete voi, la vera anima e il vero motore dell’associazione. Chi entra in Arca, sa che dovrà affrontare una situazione di doloreglobale, diventando in alcuni casi una sorta di ponte tra il paziente, la famiglia e il personale sanitario con cui condivide gli obiettivi. Un grazie con l’augurio che lo spirito che vi ha animato fino ad ora continui a sostenervi  nella cura e nel sostegno morale ai malati e alle loro famiglie , cercando di attenuarne il senso di solitudine, accogliendone le angosce e prestando loro un ascolto partecipe”.

arca-premiazione-volontari-02

Undici i veterani che si sono visti assegnare il riconoscimento per aver trascorso due lustri riservando tempo, amore e passione per la causa dell’associazione. I loro nomi? Catherine Prelaz,  Maria Bertoletti , Anna Maria Brenna , Ornella Cogliati , Lucia Dante , Lidia Gandini , Barbara Mauri , Sergio Riva , Cesarina Sola,  Daniela Villa ,Tosto Agata. Premio speciale per Ada Lambrugo,  maestra elementare di Giussano, che frequentò il corso formativo per aspiranti volontari all’età di 78 anni. Oggi, di anni ne ha 88, splendidamente portati e dal volontariato di “frontiera” di Arca è passata a quello tra le fila delle Caritas di Giussano, dove tiene corsi di italiano per le donne straniere. Semplice ma intensa la cerimonia, cadenzata dal racconto di ricordi e di testimonianze toccanti. Riconoscimenti per l’impegno svolto in questi anni sono andati ai due ex presidenti dell’associazione, Rinaldo Meda e Agostino Gavazzi. Gran finale con l’immancabile torta e foto di gruppo con gli oltre 50 “camici arancioni” attualmente in servizio.

arca-premiazione-volontari-01