Villa Borromeo si illumina: immagini inedite degli interni

28 novembre 2017 | 11:44
Share0
Villa Borromeo si illumina: immagini inedite degli interni

Per il taglio del nastro ufficiale bisognerà attendere ancora qualche mese, ma nel frattempo ecco qualche scatto “rubato”.

La Villa Borromeo freme e così anche l’amministrazione comunale. La Gran Dama ha iniziato a rivelarsi al suo pubblico scoprendosi pian piano. In molti non vedono l’ora di vedere la fine del restauro. Da pochissimo sono stati appesi e illuminati anche i lampadari di Murano, restaurati per l’occasione.

Per il taglio del nastro si dovrà attendere ancora qualche mese, fino alla primavera, ma già martedì 5 dicembre alle ore 21 sarà possibile visitare la villa di delizia durante una serata pubblica. L’appuntamento è presso le Scuderie di Villa Borromeo – Largo Vela 1.

villa-borromeo-arcore-restauro-byfaustoperego7

L’avanzamento dei lavori è ormai visibile anche da lontano. A circa un anno e mezzo dall’inizio del cantiere, gli esterni iniziano a mostrarsi in tutta la loro ritrovata bellezza: proprio in questi giorni l’impresa appaltatrice sta provvedendo alla rimozione dei ponteggi. La facciata appare come nuova, pur avendo mantenuto i suoi tratti distintivi originali; impossibile non notarla durante una passeggiata nel parco, ma anche da lontano, dal piazzale Largo Vela.

villa-borromeo-arcore-restauro-byfaustoperego2

Anche gli interni sono tornati a risplendere di quella luce che ha sempre caratterizzato la Villa e che – senza l’opera di restauro – rischiava di andare persa una volta per tutte. Tra affreschi meravigliosi e soffitti maestosi, a farsi notare sono i lampadari di Murano, come ha anticipato il primo cittadino Rosalba Colombo: “Dai lampadari accesi si evince che siamo ormai all’ultimo miglio, mancano gli ultimi 100 passi per arrivare al traguardo”.

villa-borromeo-arcore-restauro-byfaustoperego1

Bellezza, amore e coraggio. Queste le parole con cui il primo cittadino di Arcore, Rosalba Colombo, ha sempre voluto definire la scelta della giunta di portare avanti un progetto ambizioso e costoso come quello del restauro. Tra i veri e propri sostenitori del progetto, anche Fausto Perego, assessore con la delega proprio al recupero di Villa Borromeo che, fin dalla presentazione dei lavori nel marzo 2015, si era detto soddisfatto della decisione presa dall’amministrazione [leggi qui].

“Durante la serata del 5 dicembre vogliamo anticipare ai cittadini quello che vedranno questa primavera, per sottolineare come abbiamo trovato la villa e come sarà – ha spiegato il sindaco Rosalba Colombo, visibilmente orgogliosa – approfitteremo dell’occasione per lanciare anche l’Art Bonus, una forma di mecenatismo moderno che permette a investitori, privati e persone comuni, di contribuire alla preservazione del patrimonio culturale”, ha continuato.

villa-borromeo-arcore-restauro-byfaustoperego5

Un successo che si preannuncia grande, quello dell’opera portata avanti da Italiana Costruzioni – l’impresa che si è occupata di rimettere a nuovo anche la Villa Reale di Monza – come già anticipato dalle oltre 700 visite registrate in Villa Borromeo per la giornata Ville Aperte organizzata dal FAI la scorsa primavera [leggi qui].

villa-borromeo-arcore-restauro-byfaustoperego4

ALCUNI DATI SUL RESTAURO DI VILLA BORROMEO. Il piano della giunta Colombo, portato avanti dalla ditta Italiana Costruzioni, prevedeva di recuperare la Villa Borromeo d’Adda ed evitarne il crollo grazie allo studio di progettazione “5+1 AA“. Tremila metri quadrati che sono il vanto di Arcore risulteranno restaurati  a cui si aggiungeranno spese per un totale di circa 18 milioni di euro comprensivi di manutenzione per 20 anni. Al comune il compito di anticipare 2,5 milioni di euro – derivati dalla vendita di Metano Arcore, da una parte, e 500 mila del bando Arcus dall’altra – per poi pagare il leasing di 40 rate da 600mila euro in 20 anni. Per maggiori dettagli sul progetto leggi anche “Arcore riavrà in 2 anni Villa Borromeo“.

villa-borromeo-arcore-restauro-byfaustoperego6

villa-borromeo-arcore-restauro-byfaustoperego3