Brianzacque: anche Biassono ha la sua casa dell’acqua

13 novembre 2017 | 10:00
Share0
Brianzacque: anche Biassono ha la sua casa dell’acqua

Il self service di H20 alla spina, situato in piazza Libertà, è entrato in funzione durante la tradizionale festa di San Martino.

Afflusso di cittadini per il “battesimo” della casa dell’acqua. Il self service di H20 alla spina, situato in piazza Libertà,  è entrato in funzione in concomitanza con la tradizionale festa di San Martino che, per l’intero fine settimana,  anima il centro del comune brianzolo. L’inaugurazione della struttura a forma esagonale, posizionata in una zona strategica per l’approvvigionamento,  è avvenuta questo pomeriggio, alla presenza delle autorità civili e religiose.

Nell’evidenziare i vantaggi derivanti dall’utilizzo della risorsa idrica a km. 0, costi più bassi rispetto a quella imbottigliata, meno plastica, meno inquinamento, il Presidente di BrianzAcque, Enrico Boerci ha detto: “Sono felice che quest’ inaugurazione avvenga in un contesto popolare , come popolare è la tradizione della festa di San Martino a Biassono in quanto, la nostra, è un’azienda fortemente legata al territorio e alla sue radici”. E ha aggiunto: “ La casetta è un bene pubblico, utilizzatela e abbiatene cura” facendo evidente riferimento agli atti di vandalismo di cui è stata bersaglio nei giorni scorsi.

Concetti su cui si è soffermato anche il Sindaco Luciano Casiraghi. “Finalmente, Biassono ha la sua casa dell’acqua. L’aspettavamo da tempo e ora la consegnamo alla comunità pubblica, perché questa struttura appartiene a tutti i cittadini”.

Semplice, ma breve la cerimonia aperta da una preghiera e dalla benedizione impartita da don Ivano Spazzini e poi, conclusasi con una merenda e la distribuzione di alcuni gadget, tra cui le immancabili bottiglie di vetro, indicate per fare il “pieno” di acqua.

La risorsa idrica dei chioschi  di BrianzAcque costa di 5 centesimi al litro. E’ disponibile nelle versioni gasata e naturale, a temperatura ambiente e refrigerata.  Per effettuare il prelievo è  necessario munirsi di una tessera. Dai prossimi giorni, i biassonesi potranno ritirarla e ricaricarla recandosi al Centro Socio Ricreativo Villa Monguzzi, in via Cesana e Villa 35,  dove sarà posizionato un apposito totem.  L’approvvigionamento è consentito 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

La postazione eroga acqua derivata dall’acquedotto, buona e sicura perché controllata  da analisi accurate e ravvicinate nel tempo.  BrianzAcque, gestore del servizio idrico integrato in provincia di Monza e della Brianza, si prenderà carico della cura e della manutenzione.

Prima dei saluti di chiusura, il Presidente Boerci ha annunciato che, grazie alla collaborazione con l’Amministrazione Comunale e con le scuole, le pareti esterne del chiosco saranno abbellite e personalizzate  con i disegni realizzati dai bambini.