Cesano, la discarica a cielo aperto…a pochi metri dalla piattaforma ecologica

16 novembre 2017 | 03:48
Share0
Cesano, la discarica a cielo aperto…a pochi metri dalla piattaforma ecologica

Pneumatici, registratori rotti, televisioni, pezzi di sedili di un’automobile… si può trovare proprio di tutto.

Eppure basterebbe qualche metro in più, 350 per essere precisi, per raggiungere la piattaforma ecologica, luogo preposto per la raccolta di rifiuti. Una distanza che, probabilmente per qualcuno, è sembrata insormontabile dato che, proprio a pochi passi dalla piattaforma di Cesano Maderno, nella frazione di Binzago, si è creata una vera e propria discarica a cielo aperto.

Pneumatici, registratori rotti, televisioni, pezzi di sedili di un’automobile, contenitori di plastica, piatti, bottiglie … durante il nostro sopralluogo abbiamo davvero trovato di tutto.

Ma a denunciare pubblicamente lo scempio, ci ha pensato il Movimento 5 Stelle che, in una nota  pubblicata sul web mette al bando i “furbetti” che abusivamente gettano via rifiuti: “Grazie alla negligenza di alcune persone sulla strada che da Cesano Maderno porta a Desio è stata creata, di fatto, una discarica a cielo aperto – si legge – condanniamo con fermezza l’abbandono abusivo di qualsiasi tipo di rifiuto. Così facendo non solo si commette un reato, ma si reca danno stupidamente al decoro urbano e alla natura che ci circonda”.

Sfortunatamente la situazione che abbiamo riscontrato in via Fabio Massimi, a pochi passi dalla piattaforma ecologica, non è l’unico caso di discarica a cielo aperto. Altri cumuli di rifiuti si troverebbero anche in  via Col di Tenda in prossimità della piazzola di sosta sul cavalcavia che sorvola la Milano-Meda: “Queste zone sono in questo stato da molto tempo – fanno sapere i membri del movimento pantastellato di Cesano Maderno – spesso queste discariche abusive rimangono lì per mesi prima di essere rimosse dagli operatori ecologici, e una volta eliminate vengono riformate da nuovi cumoli di rifiuti in poco tempo”.

La risposta di Gelsia: accertamenti e sorveglianza

Confermata la criticità della zona anche da parte di Gelsia che, interpellata sulla questione, afferma: “siamo consapevoli  della problematica, ormai cronica, di abbandono indiscriminato di rifiuti in prossimità dell’area tant’è che i nostri operatori provvedono costantemente a rimuovere il materiale abbandonato con interventi straordinari. L’azione di contrasto a questi fenomeni, portata avanti in sinergia da Gelsia Ambiente, Amministrazione Comunale e Polizia Locale di Cesano Maderno, ha fatto sì che siano stati redatti numerosi rapporti di accertamento dal vigile ecologico – ci dicono – Non solo, sono state inoltre messe a disposizione alcune telecamere di vigilanza e due di queste sono dedicate espressamente all’area in oggetto oltre all’attivazione della chiusura di una sbarra di accesso alla via negli orari di chiusura della Piattaforma Ecologica. Gelsia Ambiente si attiverà quindi, anche in questo caso, con ulteriori interventi di rimozione e pulizia”. Difficile da definire se tali soggetti, abituati ad abbandonare i rifiuti in strada siano effettivamente residenti di Cesano Maderno oppure cittadini di paesi limitrofi. Resta il fatto, comunque, che la piattaforma ecologica della frazione di Binzago, come confermato da Gelsia – è assolutamente gratuita e vi si possono portare ogni tipo di rifiuti, piccoli o ingombranti che siano, da lunedì a venerdì.

piattaforma ecologica binzago istruzione gelsia

Il caso di via Medici: troppi rifiuti

E sa da una parte, di Cesano Maderno si intende, nessuno sembra far caso alla presenza di rifiuti abusivi abbandonati, dall’altra parte, quella più vicino al centro, ci sono invece Gelsia Ambiente e l’amministrazione comunale che lavorano in stretta sinergia per contrastare il fenomeno: nei primi nove mesi dell’anno sono stati redatti 23 rapporti di accertamento con 19 verbali di violazione. Nello specifico, è stata portata all’attenzione del Comune lo stato di via Medici, un’area molto problematica in quanto punto unico di raccolta per diversi condomini della via, con centinaia di residenti e ingenti quantitativi di rifiuti accumulati.

troppi rifiuti via medici cesano madernoSecondo le segnalazioni dei cittadini, infatti, la strada rimarrebbe sporca e piena di rifiuti caduti dai sacchi anche dopo il passaggio degli operatori ecologici. Una situazione problematica che ha richiamato subito l’attenzione di Comune e Gelsia che hanno prontamente iniziato tutte le verifiche del caso valutando anche la possibilità di trovare un nuovo punto di raccolta.

Intanto, l’assessore all’ambiente, Salvatore Ferro, fa sapere che: “Grazie ad un costante rapporto di collaborazione con Gelsia viene effettuato un continuo monitoraggio dei servizi ambientali sul territorio per il loro miglior efficientamento – afferma – Se normalmente non vengono riscontrate situazioni di criticità reiterate, in alcuni casi si ravvisano situazioni problematiche di norma  imputabili a sparuti comportamenti di singoli, nei confronti dei quali si sta cercando di agire con incisività per evitare che tali condotte abbiano ricadute sul costo complessivo dei servizi posto a carico dell’intera collettività. Resta inteso che tale opera di controllo viene attuata anche nei confronti di eventuali comportamenti omissivi effettuati durante il servizio da operatori di Gelsia Ambiente”