Cesano Maderno, al Leo Club un riconoscimento internazionale

17 novembre 2017 | 15:53
Share0
Cesano Maderno, al Leo Club un riconoscimento internazionale

Il Leo Club di Cesano ha vinto uno dei 50 premi sparsi per 5 continenti dell mondo, assegnati ai club che si sono maggiormente distinti per l’impegno leonistico, per la qualità e la quantità dei services effettuati.

Il Board del Lions Club Internazional, riunitosi nella sua sede centrale di Chicago, ha deliberato la assegnazione del prestigioso premio “Leo Club Excellence Award Winners 2016-2017 Recipiens” a 50 Leo ClubS sparsi in tutti i cinque continenti del mondo che si sono maggiormente distinti per l’impegno leonistico, per la qualità e la quantità dei services effettuati, oltre che per la capacità di attrarre importanti energie giovanili all’interno della grande famiglia lionistica.

Fra i Leo Club premiati ce ne sono alcuni americani, alcuni canadesi, alcuni brasiliani, alcuni indiani, alcuni africani e alcuni europei, fra i quali c’è anche il Leo Club Cesano Maderno e Brianza Occidentale. Tutto il Distretto 108 Ib1 – comprendente i Lions ed i Leo Clubs delle Provincie di Monza e Brianza, di Como, di Lecco, di Sondrio e di Varese – si è complimentato con i giovani cesanesi, protagonisti di un Leo Club che, nonostante sia nato solo un anno fa, è già riuscito ad affermarsi clamorosamente a livello internazionale, ottenendo un premio di alto prestigio.

Fondatore e primo Presidente di questo Leo Club è il Lion Alessandro Cazzaniga, un giovane cesanese entusiasta e generoso che è riuscito a mettere assieme e a motivare una trentina di ragazzi e ragazze della zona, riuscendo a promuovere numerose iniziative di particolare importanza, fra cui il concerto di musica classica nel dicembre dell’anno scorso all’Auditorium BCC di Carate e Brianza, concerto diretto dal giovane direttore cesanese Leo Michele Spotti, davanti ad un numerosissimo pubblico, per lo più giovanile.

Particolarmente apprezzato è stato anche il service dell’anno del Club: l’addestramento di un cane molecolare – addestrato per la prevenzione delle crisi ipoglicemiche dei diabetici – che è stato donato ad una bambina diabetica della zona, utilizzando le risorse reperite con tante iniziative simpatiche effettuate sul territorio: gazebi nelle piazze, aperitivi e brunch benefici, sottoscrizioni ecc.

“È una grande soddisfazione non solo per me, ma per tutto il gruppo dei giovani che, con me, hanno operato con grande entusiasmo, con dedizione e con continuità – ha detto Alessandro Cazzaniga – e anche adesso che non sono più Presidente, il Leo Club -sotto la Presidenza di Filippo Rossi– sta ancora operando con efficacia e sta facendo cose grandi per Cesano e per la nostra Brianza ed ora, che – per limiti di età- sono passato dal Leo al Lions, sarò sempre costantemente vicino a loro nel mio nuovo ruolo di Leo Advisor per continuare ad operare sempre di più e meglio in aiuto di chi ha più bisogno”.