Desio, si accendono le luminarie di Natale in città

Sabato 2 dicembre in piazza Conciliazione accensione dell’albero e inaugurazione della pista pattinaggio su ghiaccio. Roberto Corti: «L’obiettivo è sostenere il commercio, asse portante dell’economia della città»
A poco meno di un mese da Natale la città si accende. Da sabato 2 dicembre, alle 17 e sino ai primi giorni di gennaio, Desio sarà illuminata da luci e colori per le festività natalizie. L’intero centro, fa sapere il sindaco Roberto Corti, si accenderà: «sono una decina le vie con le luminarie. Abbiamo lavorato insieme ai commercianti per illuminare in maniera diffusa i principali assi commerciali. L’obiettivo è sostenere il commercio, asse portante dell’economia della città».
La novità quest’anno riguarderà piazza Conciliazione, il «cuore» delle iniziative di Natale. Qui l’Amministrazione comunale e i commercianti, porteranno, per la prima volta, una pista di pattinaggio su ghiaccio dove grandi e piccini potranno scivolare sul ghiaccio sotto il grande albero di Natale illuminato: una struttura in alluminio alta più di sei metri. Infine la slitta di Babbo Natale per provare a sentirsi un po’ a Santa Claus. L’appuntamento, per l’accensione dell’albero, delle luminarie e l’inaugurazione della pista, è per sabato 2 dicembre alle ore 17.
«Abbiamo puntato su iniziative a misura di bambino e famiglie. Il lavoro fatto con i commercianti e i cittadini in queste settimane – spiega l’assessore alla Comunicazione Giorgio Gerosa – ci ha consentito di far emergere le energie vive della città. Un “metodo” da esportare in tutti gli ambiti dell’Amministrazione». L’Amministrazione ha contribuito con circa due mila euro a sostenere un progetto finanziato per otto mila euro dai commercianti.
Soddisfatto Carlo Aliprandi, presidente dell’Unione Commercianti: «Vi è stato un grande impegno e una grande collaborazione da parte di tutti, commercianti e Amministrazione: gli operatori commerciali hanno bisogno di ottimismo e di rafforzare la ripresa dei consumi».
L’accensione dell’albero si svolgerà nel contesto della «Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità», un pomeriggio, dalle 15 alle 18, per diffondere una maggiore consapevolezza sul tema dell’integrazione delle persone con disabilità. In programma «Il pentolino di Antonino», la storia di un punto di vista «differente», quello di un bambino e del suo piccolo pentolino, un flash mob e laboratori per bambini e ragazzi. E poi tè, cioccolata e caldarroste.
«Il programma delle iniziative di Natale – spiega l’assessore alla Cultura Cristina Redi – nasce da un lavoro lungo e impegnativo per mettere in rete tutte le associazioni e condividere con loro un progetto che avesse come obiettivo quello promuovere eventi diffusi su tutto il territorio cittadino».
Dai mercatini di natale agli artisti in strada, dal Natale con le contrade al concerto del Coro «Città di Desio», dal Natale con le associazioni alle attività per i bambini: le iniziative di Natale si svilupperanno per oltre un mese, dal 2 dicembre al 6 gennaio.